LIFESTYLE

Christmas, non c’è Natale senza Michael Bublé

Undici mesi in naftalina, come quel vecchio cappotto da indossare solo nelle occasioni speciali, per poi, all’improvviso, furoreggiare ovunque: in radio, in televisione, in metropolitana, in coda fuori dal fruttivendolo per comprare mezzo chilo di fichi secchi. E’ questo il destino di Michael Bublé: “la sintesi del Natale, l’apoteosi della festività“, per dirla alla Diego Abatantuono.

Per i più, il passaggio da “Mama Tetema” di Maluma, ballato in spiaggia con un cocktail in mano, alle prime note di “It’s Beginning To Look A Lot Like Christmas” è repentino e, per certi versi, traumatico, ma, quando la febbre del Natale inizia a salire, è contagiosa e difficile da arrestare. Ecco spiegato perché, anche per i più riluttanti, non c’è Vigilia senza “Santa Claus Is Coming To Town“, non c’è Cenone senza un sottofondo di “Jingle Bells“, non c’è spacchettamento senza “White Christmas” a scaldare l’ambiente.

[sponsor-link id=”262″], l’atmosfera del Natale è ancora più magica

Per tutti gli amanti del Natale (e non solo) diventa dunque fondamentale farsi trovare preparati al periodo più magico dell’anno e non rischiare di incappare in antipatici cliché che possono rovinare l’atmosfera: se siete affetti dalla sindrome del Grinch il problema è solo vostro… E dove trovare il giusto condensato di Natale solubile, da ascoltare tutto di un fiato e canticchiare senza soluzione di continuità? Facile, nel CD “Christmas” di Michael Bublé, la sinossi delle migliori, tradizionali ballate natalizie, il kit di sopravvivenza per tutti gli ultimi, inguaribili romantici.

“Christmas” è il settimo album del cantante canadese. Pubblicato il 25 ottobre 2011 dalla Warner Music, è diventato ben presto un successo planetario. Talmente fondamentale per la carriera di Bublé da trasformarlo in un vero e proprio “guru” del Natale, cintura nera di “Have Yourself a Merry Little Christmas” (quinto dan). Nonostante l’unico singolo estratto dal disco sia stato “Cold December Night“, l’album ha immediatamente scalato le graduatorie, debuttando nella classifica Billboard 200 con 141.000 copie ed in Italia, in nona posizione.

E proprio nel nostro Paese, Bublé ha avuto un enorme seguito, arrivando a chiudere la classifica dei dischi più ascoltati del 2011 al secondo posto. Stesso risultato in Australia (dove addirittura è stato doppio disco di Diamante), in Irlanda e nel Regno Unito. Decisamente più fredda, invece, l’accoglienza in Francia e Stati Uniti, con il disco che ha chiuso l’anno intorno all’80esima posizione… Evidentemente non è vero che a Natale si sia proprio tutti tutti più buoni!

Ed ecco dunque l’ultimo regalo di questo (speriamo interessante e curioso) Calendario dell’Avvento targato Newsby! In attesa dei trenini, dei botti, di “Brigitte de Bardot Bardot” e “A E I O U Ypselon“… “All I want for Christmas is You“.

Luca Servadei

Nato a Bergamo, classe 1990. Cresciuto a pane e sport, ho avuto la fortuna di fare della mia passione una professione. Coordino team editoriali per forniture in outsourcing per grandi editori nazionali su temi di stretta attualità. Sono convinto che "fare il giornalista sia sempre meglio che lavorare".

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago