Camera da letto, dalla posizione del mobilio ai colori: la tecnica del Feng Shui per un ambiente super relax

Feng Shui, l'arte di disporre i mobili - Newsby
Newsby Federica Pollara 21 Agosto 2023

Il Feng Shui promette la perfetta armonia degli ambienti e delle energie che ci circondano e va applicato anche alla camera da letto.

L’organizzazione degli spazi è un problema che va affrontato in ogni casa. Per gli occidentali la disposizione del mobilio dipende principalmente dall’estetica personale, ma sappiamo bene che in oriente non la pensano allo stesso modo. Secondo il Feng Shui, l’antica filosofia cinese, la disposizione degli oggetti influenza l’esperienza vissuta all’interno della casa, che dovrebbe essere il nostro personale ‘santuario’. La camera da letto diventa così la stanza più importante, dove risposiamo e ci rilassiamo, per questo secondo il Feng Shui dovrebbe essere caratterizzata da un design minimalista e semplice, il più ordinato e simmetrico possibile.

Anche la scienza ha confermato ciò che il Feng Shui sostiene da secoli: in camera da letto la disposizione del mobilio è talmente importante da influire sulla qualità del nostro riposo. Ad esempio è pensiero comune quello di posizionare il letto in maniera tale da riuscire a vedere la porta della camera, ma non direttamente di fronte ad essa; essere in grado di osservare il punto d’ingresso dona maggiore serenità e sicurezza, garantendo un riposo ottimale. Secondo la filosofia taoista, ci sono delle regole imprescindibili da seguire non solo sul letto, ma anche sul resto del mobilio e degli accessori.

Feng Shui in camera da letto: come disporre i mobili per un buon riposo

Ad esempio il comodino è indispensabile, in quanto è il complemento d’arredo più utile per tenere a portata di mano una lampada, un bicchiere d’acqua e altri piccoli utili oggetti. A proposito di lampade, è bene non concentrare la fonte di luce in un unico punto, ma tenere più punti luce in camera, in questo modo si creerà un ambiente con luci più diffuse e piacevoli. Anche le tende giocano un ruolo fondamentale per il Feng Shui: niente tende troppo chiare o di scarsa manifattura. Queste devono essere in grado di schermare la luce esterna per garantire un buon sonno.

Utilizzare il Feng Shui nella camera da letto
Feng Shui nella camera da letto: cosa non deve mancare – Newsby

No categorico agli oggetti elettronici come smartphone, tv e tablet, nonché alla scrivania con pc: la camera da letto deve servire esclusivamente per dormire. Anche gli specchi andrebbero evitati, in quanto si tende ad osservare – e criticare – troppo il nostro viso, se è la prima cosa che vediamo appena svegli. Infine bisogna considerare la posizione del letto in base alle finestre: il primo non deve essere troppo vicino alla seconda, per evitare il rumore esterno e, idealmente, la finestra dovrebbe trovarsi su un lato del letto. In questo modo si potrà beneficiare della luce naturale al mattino, il modo più sano con cui svegliarsi.

Impostazioni privacy