Butti via i gusci delle uova? Errore grandissimo, ecco perchè

Come riutilizzare i Gusci delle uova - newsby.it
Newsby Daniela Guglielmi 20 Agosto 2023

Esiste un metodo davvero utile per utilizzare i gusci delle uova che altrimenti andrebbero gettati via: come creare delle bellissime candele.

In questo periodo, riciclare i rifiuti è diventata una pratica sempre più diffusa, quanto altamente sostenibile per l’ambiente. Alcuni oggetti di svariati materiali (come ad esempio la plastica e il vetro), vengono spesso utilizzati per creare degli oggetti creativi e talvolta davvero funzionali. Tuttavia, per quanto riguarda i rifiuti organici, ancora poche persone ne sfruttano appieno il potenziale. In questo caso parliamo dei gusci delle uova e di come è possibile trasformarle in bellissime candele.

Queste candele possono essere utilizzate come centrotavola, ma anche come veri e propri componenti in casa. I materiali per la realizzazione sono facilmente reperibili, e molto probabilmente, già presenti nelle nostre case. Anche il procedimento è molto semplice e alla portata di tutti.

Come realizzare delle bellissime candele fai da te con i gusci d’uovo

Come accennato in precedenza, con alcuni semplici materiali è possibile realizzare delle affascinanti candele per la casa. In primo luogo è necessario tenere da parte i gusci (ovviamente aperti a metà), e successivamente, reperire il necessario per la realizzazione.

Candela realizzata con il giuscio delle uova
Candela realizzata con il giuscio delle uova (fonte Pinterest: homify.it) – newsby.it

Gli strumenti per realizzare le candele sono:

  • gusci d’uovo puliti;
  • cera per candele o candele usate;
  • coloranti alimentari (opzionali);
  • oli essenziali (opzionali);
  • una ciotola;
  • stuzzicadenti;
  • carta da forno;
  • stoppini;
  • pentola.

Una volta che abbiamo con noi tutto il materiale, sarà necessario lavare e asciugare i gusci elle uova su cui andremo a lavorare. Per conferire un colore diverso, è possibile colorare i gusci all’esterno. Il secondo passaggio è quello di sciogliere la cera a bagno maria, e se gradito, aggiungere nel pentolino alcune gocce di oli essenziali per donare una profumazione alle candele.

Successivamente, bisogna aggiungere una piccola quantità di cera precedentemente sciolta all’interno del guscio, per poi andare ad inserire il nostro stoppino, dritto all’interno del guscio, per poi andarlo a ricoprire con altra cera fino a poco prima della fine. Gli stuzzicadenti, in questo caso, ci aiuteranno a mantenere in posizione lo stoppino fino al momento in cui la cera non ritorni allo stato solido.

Una volta che le nostre candele saranno pronte, si potrà tagliare lo stoppino della dimensione desiderata. A questo punto potremmo posizionare le nostre candele in vassoi decorativi, sulla tavola da cucina, ma anche su basi di legno. Le idee per utilizzare queste candele sono molteplici e con un po’ di fantasia è possibile utilizzarle per rendere l’ambiente creativo e addirittura soffisticato. Per questo motivo è importante non buttare i gusci delle uova: sia per una questione ecologica, quanto creativa.

Impostazioni privacy