LIFESTYLE

Burger King fa pubblicità a McDonald’s: “Ordinate da loro”

Burger King sostiene McDonald’s e altre catene di fast food. No, non si tratta di una fake news, ma di una campagna che l’azienda statunitense ha lanciato in Gran Bretagna per sostenere tutti i lavoratori del settore che dal 5 novembre saranno colpiti dal nuovo lockdown deciso dal primo ministro, Boris Johnson. Una misura che prevede, tra l’altro, la chiusura di tutti i ristoranti lasciando però la possibilità delle consegne a domicilio.

Così il colosso dei fast food ha deciso di postare su Twitter un avviso in cui avverte: “Non avremmo mai pensato di chiedervi di fare questo. Ordinate da McDonald’s. Ma la lista include poi anche catene come Kfc, Subway, Domino’s Pizza, Pizza Hut, a cui Burger King rimanda i suoi clienti per ordinare online cibo da asporto attraverso servizi di food delivery.

L’iniziativa di Burger King in solidarietà al settore del fast food

Si tratta di un’iniziativa volta a sostenere le migliaia di dipendenti che sono impiegati nei fast food, molti dei quali saranno costretti a restare a casa dopo che le nuove chiusure entreranno in vigore. Nel giro di poche ore il messaggio ha ricevuto numerosi retweet e ottenuto molti commenti, sia positivi sia negativi. Tra le critiche maggiori, alcuni utenti del social hanno sottolineato che in un momento simile andrebbero difesi e supportati soprattutto i piccoli esercizi, che non hanno la risonanza mediatica delle grandi catene.

Ma anche Burger King conosce i costi della crisi causata dal primo lockdown. A luglio la catena aveva annunciato che soltanto in Gran Bretagna erano a rischio oltre 1.600 posti di lavoro, a causa delle misure per contrastare la pandemia da Covid-19, e soltanto 370 ristoranti sui complessivi 530 in tutto il Paese erano riusciti a riaprire effettivamente dopo che era passata la fase di emergenza più acuta.

Una crisi che dura ormai da otto mesi

Inoltre nel mese di settembre l’azienda stava valutando la chiusura totale di 25 ristoranti e il potenziamento dei suoi punti vendita con sistema drive-in, anche per una maggiore concorrenza con McDonald’s e altre catene per far fronte a nuove chiusure. Complessivamente, poi, soltanto nel mese di marzo 2020, primo mese di lockdown, in Gran Bretagna il settore dei fast food ha visto crollare le proprie vendite del 57,6%, come riporta il sito Statista.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago