LIFESTYLE

Boom shopping online, i motivi del successo

Che l’e-commerce sia una realtà consolidata ed in continua espansione in tutto il mondo è ormai chiaro a tutti. D’altronde basta leggere i dati dell’ultimo anno per capire di trovarsi di fronte ad un fenomeno destinato a cambiare forse in maniera definitiva le nostre abitudini di acquisto.
Nel 2020, infatti, l’e-commerce ha registrato un fatturato di 30,6 miliardi di euro. Di questi circa 7,2 miliardi di euro hanno riguardato l’acquisto di servizi mentre l’acquisto di prodotti ha generato un volume di quasi 24 miliardi di dollari.
Numeri che dimostrano come gli utenti abbiano ormai scelto Internet come canale di acquisto per le varie categorie merceologiche.

E-commerce, qual è il segreto del successo?

Ma quali sono le ragioni che hanno portato a questi risultati? Innanzitutto il fattore comodità. Oggi, infatti, è possibile acquistare praticamente qualsiasi cosa in maniera comoda e veloce dal proprio smartphone oppure dal pc, ricevendo la merce comodamente a casa.
In più i prezzi proposti sui vari e-commerce sono generalmente molto vantaggiosi, e lo sono ancor di più grazie ai codici sconto promossi dai grandi brand.
Secondo recenti statistiche circa 10 milioni di italiani cercano un codice sconto prima di concludere un acquisto. Grazie ai codici promozionali è infatti possibile ottenere un ulteriore ribasso sui prodotti che si stanno per acquistare online.
I codici sconto permettono di risparmiare dal 10 al 30% sull’acquisto dei prodotti. Alcuni sono applicabili ai prodotti già in saldo, altri solo alle novità proposte dall’e-commerce, ma ciò che conta è il risparmio finale a vantaggio dell’utente.
Senza considerare la possibilità di accedere ai codici sconto riservati ai nuovi utenti che si registrano sui portali. In genere gli e-commerce danno accesso ad uno sconto del 10% sul primo acquisto per gli utenti che si iscrivono alla newsletter.
Alcuni, inoltre, riservano sconti particolari sulle spedizioni. Insomma, una galassia di opportunità che rendono lo shopping online sempre più conveniente.

Il cashback

Da qualche anno anche in Italia, inoltre, è possibile fruire del cashback proposto da alcuni portali di riferimento. Attraverso l’iscrizione, infatti, si possono utilizzare promozioni particolari che non solo permettono di ottenere uno sconto sul prezzo finale, ma consentono all’utente di ricevere un rimborso su ogni acquisto effettuato dal portale di cashback di riferimento.
Le percentuali di cashback variano in base al portale e partono dall’1% fino ad arrivare al 20%.
In più alcuni portali regalano preziosi bonus di benvenuto che si vanno ad aggiungere al saldo disponibile.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago