Bollette troppo alte? La colpa potrebbe essere di uno di questi elettrodomestici: quali consumano di più

bollette alte elettrodomestici
Alcuni elettrodomestici consumano davvero molto - newsby.it
newsby Manuel4 Marzo 2023

La situazione sembra tornata quasi alla normalità, ma fare attenzione agli elettrodomestici che consumano di più rimane sempre una buona abitudine. Ecco quali sono.

Con la crisi mondiale dell’energia questi mesi sono stati davvero durissimi per tutti i consumatori, con bollette salate e un esborso economico più alto del normale. L’aumento dei prezzi della corrente elettrica e del gas ha imposto a tutti una maggiore attenzione in termini di risparmio; ogni consumo, quindi, è stato calcolato nel minimo dettaglio.

bollette alte elettrodomestici
Alcuni elettrodomestici consumano davvero molto – newsby.it

L’emergenza sembra oggi essere meno grave di qualche mese fa, ma i cittadini vogliono comunque fare attenzione per evitare sorprese a fine mese. Per quanto si possa risparmiare, comunque, ci sono dei consumi che vanno per forza di cose messi in conto, così come elettrodomestici che risultano indispensabili. Ma quali sono appunto gli elettrodomestici che consumano maggiormente nella nostra casa? Ecco le informazioni a riguardo, saperlo può magari aiutarci a gestirli meglio e quindi a tagliare le spese in bolletta.

Bollette alte? Attenzione a questi elettrodomestici: quali consumano di più

Sono diversi gli elettrodomestici che, alla fine del mese, incidono molto sulla bolletta e alcuni di questi vengono adoperati quasi quotidianamente; per quanto siamo obbligati spesso ad usarli, dobbiamo fare attenzione. Ad esempio, come ricorda il sito otovo.it,  il condizionatore è uno di quelli che consuma di più: in media la spesa di una famiglia normale può essere di 120 euro all’anno.

bollette alte elettrodomestici
Alto il consumo del condizionatore, così come di questi altri elettrodomestici – newsby.it

Attenzione anche al phon, un insospettabile consumatore incallito di corrente e, dunque, uno di quegli elettrodomestici che incide sui costi. Anche solo più di mezz’ora al giorno può far schizzare la bolletta, con un consumo medio che può arrivare anche alla cifra di  più di 2.000 Watt.  Altri elettrodomestici che consumano sono la lavatrice, il forno a microonde, la lavastoviglie e il forno elettrico; sono tutti oggetti molto utili e indispensabili, ma possiamo magari cercare di dosarne l’utilizzo e soprattutto, al momento dell’acquisto, sceglierli con la miglior classe energetica disponibile.

Per ridurre i costi, possiamo preferire l’orario serale o il week end per lavaggi più frequenti sia in lavatrice che in lavastoviglie; quanto al frigorifero invece, il suo consumo deriva dal fatto che è l’unico elettrodomestico a rimanere praticamente sempre accesso e sono ben poche le soluzioni alternative. E’ bene, per garantire un corretto funzionamento e dunque evitare sprechi di energia, cercare di mantenerlo sempre pulito, alla giusta temperatura ed evitare di lasciarlo aperto.