LIFESTYLE

Banksy e l’idea antirazzista per la statua abbattuta a Bristol

Il tema del contrasto al razzismo è uno dei più caldi a livello planetario, dopo la tragica morte di George Floyd a Minneapolis e i tanti tumulti che si sono scatenati da allora negli Stati Uniti e non solo. Così in tutto il mondo si sta procedendo alla rimozione più o meno pacifica di tanti simboli che rievocano i soprusi subiti dalla comunità afro-americana nel corso della storia. Anche a Bristol, città dello street artist Banksy. Che in queste ore è stato colto da un’idea.

Il caso Edward Colston

La cittadina inglese è stata infatti caratterizzata sin dal 1895 da una statua, in cui era riprodotto il commerciante di schiavi Edward Colston. Una statua che nel 2020 non era più accettabile, tanto da essere abbattuta durante le proteste anti razziste del 7 giugno. Un fatto che ha colpito l’immaginario dell’intera cittadinanza (Banksy incluso). Tanto più che la figura di Colston è estremamente polarizzante, dato che con i proventi del commercio degli schiavi finanziò opere filantropiche cittadine, come case di cura, scuole o chiese.

La soluzione di Banksy

Una vicenda insomma piuttosto intricata, cui Banksy ha voluto rispondere a modo suo. Evitando ogni implicazione politica. “Ecco un’idea che si rivolge sia a chi sente la mancanza della statua di Colston sia a chi non la sente – ha infatti scritto l’artista in un post pubblicato sul suo profilo Instagram –. Lo tiriamo fuori dall’acqua, lo rimettiamo sul piedistallo, gli mettiamo un cavo attorno al collo e facciamo fare alcune statue di bronzo a grandezza naturale di manifestanti nell’atto di tirarlo giù. Tutti contenti. Un giorno straordinario commemorato“.

Un’idea balzana, quella di Banksy, o l’effettiva soluzione del problema? Ai posteri l’ardua sentenza…

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago