Amazon ha deciso di rivedere la propria politica di consegne, la novità piace a tanti utenti che potranno avere un buon risparmio sui costi dell’ordine effettuato.
Un cambiamento nel sistema di consegna pacchi ai clienti dell’e-commerce che permette agli acquirenti di scegliere liberamente tra le opzioni proposte. Cosa cambia su Amazon?
Quando ordini dei prodotti sull’e-commerce puoi scegliere di aggiungere l’indirizzo di consegna dove ricevere il pacco Amazon. Ma c’è anche un’altra opzione possibile, ovvero quella di scegliere di ritirare i prodotti presso il punto di ritiro più vicino al proprio domicilio.
Una scelta utile a chi non è a casa per ritirare il pacco, ma questo era già possibile, quindi qual è il cambiamento annunciato? Un risparmio non indifferente per i consumatori.
Scegli la tua consegna e risparmia sul prezzo del tuo ordine Amazon
È in arrivo un’importante novità che cambierà, per molti, le abitudini di consegna o ritiro dei pacchi ordinati online su Amazon. L’e-commerce ha deciso di offrire uno sconto di 10 euro a chi sceglie di ritirare il proprio pacco presso una delle numerose sedi di raccolta sparsi sul territorio.

Questa scelta sembra essere stata dettata da una crescita esponenziale del numero di pacchi che vengono consegnati ogni giorno, nonostante la pandemia abbia rallentato molti settori economici.
La nuova politica di consegne di Amazon prevede la possibilità per i clienti di scegliere di ritirare il proprio pacco presso una delle sedi di raccolta sparsi sul territorio, anziché riceverlo a casa propria. In cambio, verrà loro offerto uno sconto di 10 euro sul prezzo totale dell’ordine.
Questa scelta può sembrare a prima vista una novità piuttosto marginale, ma in realtà evidenzia una tendenza molto importante: la crescente consapevolezza delle responsabilità ambientali delle grandi aziende.
Consegna a domicilio o ritiro?
Consegnare pacchi a casa dei clienti, comporta emissioni di CO2 e spesso implica un notevole spreco di risorse, come il cartone utilizzato per confezionare gli ordini. Scegliere di ritirare autonomia il pacco invece che attendere la consegna a domicilio di Amazon significa dimostrare una maggiore consapevolezza ambientale e una maggiore attenzione per le conseguenze delle nostre azioni.
Inoltre, per chi ha un orario di lavoro molto impegnativo e non può permettersi di stare a casa ad aspettare il pacco, la scelta di ritirarlo presso uno dei punti di raccolta Amazon può risultare molto comoda e utile.
Si può dire quindi che la nuova politica di consegna Amazon ci invita a riflettere sulla nostra responsabilità ambientale e sulla necessità di fare scelte consapevoli per preservare il nostro pianeta. Scegliere di ritirare il pacco presso uno dei punti ritiro può essere un piccolo ma importante passo in questa direzione oltre a consentire un risparmio di 10 euro sull’importo totale dell’ordine. Un incentivo che non durerà per sempre.