Il bicarbonato di sodio è spesso usato come rimedio naturale in casa. Ma così può diventare il tuo nemico numero uno.
Spesso osannato come il prodotto miracoloso che tutto può, il bicarbonato di sodio viene di solito usato come rimedio naturale in numerose faccende domestiche. In realtà ci sono alcune volte in cui si dovrebbe evitare di utilizzarlo perché, da alleato, potrebbe rivelarsi un nemico. Ecco quando.
Quando non si dovrebbe utilizzare il bicarbonato di sodio: tutti i falsi miti
Sul bicarbonato di sodio circolano diversi falsi miti che è meglio conoscere per evitare di usarlo in maniera impropria.

Ad esempio, c’è il falso mito che sia un prodotto igienizzante. Questo è vero in parte perché questo prodotto può essere usato per lavare frutta e verdura perché, grazie alla sua salinità, uccide i batteri presenti sulla superficie dei vegetali. Tuttavia non è un prodotto che va utilizzato per igienizzare i vestiti quando si fa la lavatrice o si lavano a mano. Per questo scopo è meglio utilizzare il percarbonato di sodio che, in lavaggi a temperature maggiori di 40°C, ha un’azione igienizzante.
Molti credono che questo prodotto abbia azione sgrassante su tessuti e superfici. Questo è falso! Questa proprietà è però tipica di un altro prodotto naturale che spesso si ha in cucina: il succo di limone. Si può utilizzare anche l’acido citrico (che si può acquistare in granuli o in polvere). Acido citrico e limone possono essere usati anche come potenti anticalcare, a differenza del bicarbonato di sodio che non ha questa funzione. Anche l’aceto, un altro ingrediente naturale spesso usato in casa, ha azione anti calcare ma impatta molto sull’ambiente dato che può inquinare le acque di scarico e di conseguenza i mari.
Infine, un altro falso mito sul bicarbonato di sodio è che non è un ammorbidente, quindi aggiungerlo in lavatrice non darà l’effetto sperato di avere capi più morbidi. A questo scopo si può usare il sale grosso da cucina da aggiungere direttamente nel cestello della lavatrice prima di far partire il lavaggio oppure, nel caso di lavaggio a mano, basterà aggiungere qualche cucchiaio di sale all’acqua nella bacinella.
Ecco, questi sono tutti i falsi miti sul bicarbonato di sodio. Usarlo credendo che possa essere efficace sempre e in ogni modo è sbagliato. Si può comunque optare per altre alternative naturali, molto più adatte, per svolgere le faccende di casa in maniera sostenibile ed economica.