Il ventilatore tende ad accumulare la polvere, quando viene azionato questa si propaga praticamente ovunque ed è poco igienico.
La pulizia deve essere quindi accurata, non solo per una questione propriamente di salute ma anche per un fattore legato alla salubrità dell’aria.
Non è solo lo sporco che arriva ovunque ma anche i batteri e gli acari della polvere. Soprattutto in un ambiente dove ci sono bambini e anziani è veramente da evitare.
Come pulire velocemente il ventilatore
La pulizia del ventilatore è molto noiosa però si commette tipicamente un errore che non lascia molto margine quando si va a effettuare la detersione, si spruzza il detergente si lavano le parti esterne ma non si smonta mai la parte interna.

La polvere si accumula tanto all’esterno quanto all’interno, pulirlo solo fuori non ha senso. Quindi bisogna sbloccare le viti esterne e togliere i ganci, aprire il ventilatore (staccando sempre la spina), svitare prima il blocco esterno delle pale e poi le pale stesse. A questo punto ci saranno tutti i pezzi separati e si potrà procedere ad un lavaggio rapido ma corretto.
Per la pulizia delle componenti esterne basta riempire la vasca da bagno con acqua e sapone di marsiglia, oppure una grande bacinella, a seconda della grandezza del proprio ventilatore. Inserire le pale, i fermi e anche le griglie esterne e lasciare a bagno. Nel frattempo pulire con una pezza bagnata ma non zuppa d’acqua il motore che si trova praticamente dietro alle palle, questo deve essere pulito bene per girare correttamente. Asciugare con cura e poi andare a sgrassare i vari pezzi a bagno. Basta una spugnetta per pulire tutto e rimuovere lo sporco e la polvere rapidamente. Sciacquare tutto con il getto della doccia e asciugare bene ogni parte prima di procedere al montaggio.
Questi passaggi sono importanti e andrebbero fatti almeno una volta al mese e comunque prima di ogni utilizzo stagionale del ventilatore. Passare semplicemente un panno all’esterno non è sufficiente a garantire una pulizia generale del ventilatore. Quando questo dovesse risultare impossibile perché il ventilatore è grande e quindi non si può smontare, allora è il caso di usare l’aspirapolvere, stendendo il ventilatore sul pavimento e adoperando il beccuccio più sottile a disposizione. Meglio ancora, se possibile, lo strumento che permette di pulire con il getto di vapore. Questa è una valida alternativa per quelli di grandi dimensioni che non si possono facilmente smontare e rimontare.