Se vuoi rinnovare le sedie bianche del tuo terrazzo o del tuo giardino rovinate dal tempo, ecco alcune idee per farle tornare come nuove.
Per chi ha un giardino o un terrazzo, godersi un po’ di fresco comodamente seduti magari sotto un gazebo è un rituale irrinunciabile durante le torride giornate estive. Sono moltissimi coloro che, in previsione di concedersi questo momento di relax, hanno acquistato le famose sedie di plastica bianche che tutti conosciamo.
Sappiamo anche, però, che dopo un po’ il tempo e l’usura finiscono col rovinarle rendendole vecchie o addirittura rompendole. Sarebbe un peccato buttarle via perché quasi sempre, con qualche trucchetto, sono perfettamente recuperabili: ecco allora 5 idee fai da te che ti aiuteranno a farle tornare come nuove e a poterle quindi sfruttare per ancora molto tempo. Anzi, se vorrai potrai trasformale completamente!
Non buttare le sedie da giardino datate: ecco i metodi per ripararle con stile
La cosa più urgente da fare è certamente eliminare le macchie e la polvere che le sedie possono aver accumulato: in base alle istruzioni presenti sull’etichetta, utilizziamo dei prodotti che facciano splendere di nuovo il loro bianco originale. In ferramenta possiamo acquistare prodotti specifici per la plastica che dopo tempo potrebbe essersi scolorita. Con la colla epossidica ad esempio possiamo riempire le eventuali crepe. Se siamo stanchi del solito bianco, possiamo anche cambiare colore o decorare le sedie trasformandole completamente in poche e semplici mosse.

Per dipingerle di un colore diverso possiamo utilizzare una pittura spray che sia impermeabile e idonea alla plastica, mettendo prima le sedie su del cartone oppure possiamo servirci di pennelli e vernice. Una volta asciugate, con un pennarello indelebile potremmo arricchirle con dei disegni geometrici dall’impronta pop art.
In base alle misure della seduta, potremmo poi prendere un pezzo di gomma piuma, ricoprirlo con della stoffa cucendo i lembi e avremo realizzato un cuscino che renderà la sedia più comoda. Stessa cosa vale per lo schienale a cui ovviamente andranno applicati dei nastrini per tenere ben posizionato il cuscino.
Gli appassionati dello stile più classico, potranno usare della colla a caldo per attaccare pezzi di mattonelle rotte che andranno a creare un effetto mosaico sulla sedia: in questo caso la cosa più consigliabile è poi ricoprire completamente i pezzi sempre con la colla a caldo, in modo da non lasciare scoperti angoli aguzzi che potrebbero farci male. Un’altra idea è quella di applicare uno spago su tutta la sedia e attaccarlo con la colla a caldo per un effetto vimini di gran classe.