Quante volte i vostri partner vi hanno chiesto di comportarvi in un determinato modo oppure di rinunciare a cose che invece per voi erano importanti? Se la risposta è “molte” allora forse questo articolo vi aiuterà a capire come gestire il vostro rapporto al meglio, imparando anche a dire “no”!
Capita spesso, in ogni relazione, di scendere a compromessi e di ritrovarsi a fare delle cose che non sentiamo fino in fondo ma che facciamo solo per compiacere i nostri compagni. Dal punto di vista psicologico, però, il rinunciare a importanti parti di sé può avere delle conseguenze importanti, sia a livello individuale sia di coppia. In questa prima parte di articolo troverete le prime dieci di ventuno cose che un partner, se vi ama veramente, non dovrebbe mai chiedervi di fare.
1. Trascurare gli scatti di rabbia
L’intimità è costruita sulla capacità di sentirsi abbastanza sicuri per potersi permettere di essere vulnerabili e autentici nel rapporto. Il tuo partner non dovrebbe mai chiederti di sopportare i suoi attacchi improvvisi di rabbia semplicemente perché ha avuto una brutta giornata o è stressato.
Questo, in ultima analisi, promuoverà un senso di ansia e risentimento nel vostro rapporto.
2. Votare per la loro scelta
La politica è assolutamente personale. Il tuo partner non dovrebbe mai chiederti di accettare pubblicamente o di sostenerlo in una posizione politica in cui non sei d’accordo.
3. Ridurre al minimo le tue realizzazioni
La gelosia è comune nelle relazioni romantiche, ma chiederti di oscurare la tua luce in modo tale che il tuo partner possa brillare in confronto a te è completamente inaccettabile. Se il tuo partner è insicuro di sé e della sua posizione nel mondo, chiederti di diminuire il tuo potere e le tue realizzazioni porterà solo ad un risentimento. Diventare una versione ridotta di te stesso non ti porterà alcuna gioia o non soddisferà comunque l’ego del tuo partner.
4. Chiederti di smettere di piangere
Il tuo partner non dovrebbe mai chiederti di non parlare dei tuoi sentimenti: tenere le cose dentro è semplicemente tossico, mentre parlando si cerca di arrivare alla radice di un problema. La conversazione non è mai “fastidiosa” se viene condotta nel modo giusto.
5. Parlare degli amanti passati
Se sei un libro aperto, sei abituata a condividere tutto con gli altri. Questo però non significa sentirti sotto pressione se non hai voglia di rivelare dettagli intimi delle tue relazioni passate. È diritto di tutti mantenere i dettagli del proprio passato sessuale… nel passato.
6. Mentire per loro
Il tuo partner non dovrebbe mai chiederti di mentire per lui, in quanto tutte le menzogne e la segretezza sono intrinsecamente dannose in una relazione: se il tuo partner ha qualcosa da nascondere, la cosa migliore e più amabile che puoi fare è lasciargli affrontare le conseguenze delle sue azioni.
7. Raccogliere i loro calzini
I ragazzi chiedono alle donne per tutto il tempo di raccogliere la loro biancheria intima o sporca da lavare. È sconcertante perché induce a pensare che gli uomini guardino alle loro fidanzate o mogli come delle domestiche. Se vuoi raccogliere i suoi calzini come gesto di amore e cortesia va bene, ma se lo richiede? Ricordagli che non è un ragazzino e che tu non sei sua madre!
8. Ignorare gli insulti da parte della sua famiglia o dei suoi amici
Il tuo partner non dovrebbe chiederti di ignorare le cose scorrette o irrispettose che i suoi amici o la sua famiglia ti dicono. Il tuo partner deve dare l’esempio su come è giusto trattarti e davanti a questioni o espressioni che ti hanno offesa o ferita deve assolutamente prendere le tue parti!
9. Rinunciare alla tua religione
Non dovresti mai compromettere i tuoi valori. Il tuo partner dovrebbe sostenerti nelle tue credenze fondamentali e non chiederti di cambiarle.
10. Permettergli di controllare il tuo telefono
Chiederti di controllare il tuo cellulare è una violazione importante del confine. Se il tuo partner sente la necessità di controllare il tuo cellulare, probabilmente hai dei problemi di fiducia che devono essere affrontati. La fiducia è il fondamento di una relazione sana e rispettosa. Se non si ha fiducia allora probabilmente vi trovate con il partner sbagliato.
(Continua la prossima settimana)