ECONOMIA

Vacanze, prezzi a giugno in aumento rispetto a maggio

Nel mese di giugno le restrizioni sono state via via allentate. Dallo scorso si è anche detto stop alle mascherine all’aperto e il nostro Paese è passato tutto in zona bianca. Così, gli italiani hanno ricominciato a viaggiare e ad andare in vacanza, complice il pass nazionale per gli spostamenti, una campagna vaccinale che procede bene, anche se con qualche piccolo intoppo, e il tempo a favore.

Quello che però è emerso da un’elaborazone effettuata dall’UNC, l’Unione nazionale consumatori, sulla base dei dati Istat, a giugno i prezzi per andare in vacanza sono notevolmente aumentati.

Il maggior incremento sulle vacanze riguarda: voli nazionali, internazional e villaggi vacanze

Ad aprire la top ten, nel confroto tra i dati di maggio e giugno, i voli nazionali. Infatti, in un solo mese, hanno segnato un incremente del 19,7%. Al secondo posto, invece, troviamo i prezzi di villaggi vacanze, ostelli e campeggi, saliti del 16,9%. Infine, sul terzo gradino del podio, un incremento che riguarda tutti coloro che hanno organizzato delle vacanze all’estero nel mese di giugno: il costo dei voli internazionali. Questi, sono quanto emerso dall’elaborazione, sono saliti del 10% rispetto al mese di maggio.

L’aumento dei prezzi nel mese di giugno, sul fronte vacanze, riguarda anche il noleggio delle auto. Questo, rispetto al mese di maggio, è aumentato del 6,3%. A chiudere la top five dell’elaborazione dell’UNC troviamo il pacchetto turistico, che ha subito un aumento del 4,5%.

A seguire troviamo: trasporto marittimo (+2,9%), pacchetti vacanza internazionali (+2,5%), musei e attrazioni (+1,8%) e trasporto ferroviario (+1,1%). A chiudere la top ten troviamo i servizi ricreativi, che segnano un +0,9% rispetto al mese di maggio.

I rincari annui: cos’è aumentato rispetto a giugno 2020

L’elaborazione dell’Unione nazionale consumatori si è soffermata anche sui rincari annui. I carburanti, secondo quanto emerso, sono al primo e secondo posto, con un incremento del 16,2% del prezzo della benzina e del 15,6% del gasolio rispetto a giugno 2020.

Ad essere saliti, rispetto ad un anno fa, sono anche: i pacchetti vacanza nazionali, i musei e i parchi, il noleggio dei mezzi di trasporto. Ma anche: i fast food e i servizi di ristorazione take away, oltre al trasporto ferroviaio passeggeri e ai villaggi vacanze e campeggi. Sono cresciuti, rispetto ad un anno fa, anche i prezzi del trasporto marittimo e dei ristoranti.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago