A causa del coronavirus, gli Stati Uniti d’America hanno perso 20,5 milioni di posti di lavoro in un mese: il tasso di disoccupazione registrato ad aprile in Usa, secondo i dati appena resi noti dal Dipartimento del Lavoro, è salito al record del 14,7%; il tasso di disoccupazione “reale”, che considera i lavoratori che non cercano occupazione e i lavoratori in nero, invece è schizzato al 22,8%. Si tratta di gran lunga del numero più alto mai registrato nella storia degli Stati Uniti dall’epoca della Grande Depressione, negli anni Trenta; tenendo anche conto che la serie dei dati mensili sull’occupazione Usa ha avuto inizio nel 1939. È comunque un dato inferiore rispetto a quanto previsto dagli economisti, intervistati in un sondaggio di Refinitiv, che stimavano una perdita di 22 milioni di posti di lavoro in aprile per l’economia americana e una percentuale di disoccupazione al 16%. In ogni caso i numeri sono drammatici: la disoccupazione americana nel mese di aprile ha superato il record del 10,8% registrato negli anni successivi alla Seconda Guerra mondiale, ma è inferiore, al 24,9% della Grande Depressione. Durante il picco della crisi finanziaria subprime nell’ottobre 2009 la disoccupazione era salita fino al 10%.
A marzo la disoccupazione in Usa era del 4,4%, con le perdite di lavoro che si erano fermate a 701mila persone, a cui sono state aggiunte nel dato rivisto altre 870mila. Il lockdown ha inciso pesantemente sul dato dell’economia Usa riguardo al mese che ci siamo appena lasciati alle spalle. I settori più colpiti sono quelli dell’industria dell’ospitalità e del divertimento, con una perdita di 7,7 milioni di posti. Ristoranti e bar hanno riportato un calo di occupati di 5,5 milioni, mentre educazione e servizi alla salute 2,5 milioni. Tuttavia, secondo un sondaggio nazionale effettuato da Ipsos per il Washington post, il 77% dei lavoratori americani messi in congedo senza stipendio per il Coronavirus, è convinto che, una volta passata l’emergenza, verrà richiamato e potrà tornare al proprio lavoro. Commentando i dati, lo stesso Donald Trump ha detto che “non è una sorpresa: quei numeri erano previsti. I posti persi torneranno”.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…