I tempi sono maturi per mettersi alla ricerca del lavoro che può cambiarvi la vita. Le opportunità non mancano di certo.
Gli ultimi mesi hanno dimostrato che il vento, per quel che riguarda il contesto lavorativo sta davvero cambiando. Sempre più spesso, soprattutto nel settore privato, anche se il pubblico non disegna di certo, si aprono sempre più possibilità occupazionali. Nuove figure ricercate e ampie possibilità di inserimento.
In linea di massima la situazione sembra essere molto migliorata rispetto allo scorso anno, quando ancora erano forti, in alcuni settori, le conseguenze dovute ai momenti di pausa forzata, se cosi vogliamo chiamarli successivi all’epidemia di covid.
Niente di nuovo sotto il cielo italiano, stando alle ultime tendenze. Si assume e si assume anche alla grande. Da nord a sud, il settore privato ha dato il via a una grande opera di coinvolgimento per quel che riguarda, in alcuni casi, profili assolutamente nuovi. Leader indiscussi, in questo caso, sono quelle realtà collocate nel vasto mercato della grande distribuzione.
Una novità, quella degli ultimi mesi che assolutamente coinvolge milioni di cittadini italiani, al momento senza lavoro. Spesso, però a cercare nuovo impiego sono anche profili già occupati che però non ritengono ad esempio valida la propria occupazione, o che in qualche modo sono quindi scontenti di essa.
Uno delle aziende da prendere assolutamente inconsiderazione e seguire anche nei prossimi mesi per eventuali nuove opportunità è certamente Unicoop, che per la sede di Firenze cerca numerose figure professionali. Di seguito quelle offerte che in linea di massima appaiono più che mai interessanti:
Allieva/o Caporeparto: trenta posti disponibili per la posizione in questione per quel che riguarda questa specifica figura. Varie fasi di selezione, percorso di affiancamento e successivo inizio del periodo lavorativo.

Tra i requisiti richiesti
- Età orientativamente compresa tra 25 e 40 anni
- Diploma di scuola superiore o cultura universitaria
- Motivazione al ruolo e a operare nel settore della GDO
- Flessibilità agli spostamenti e disponibilità a lavorare su turni
- Orientamento al cliente e al raggiungimento degli obiettivi
- Spiccate capacità relazionali
- Passione per il settore food
Analista Software SAP per la sede di Firenze – Scandicci. Un solo posto disponibile per questo specifico ruolo che si occuperà delle varie piattaforme di gestione della grande realtà commerciale. I requisiti richiesti sono in questo caso i seguenti:
- Esperienza di almeno 2 anni nella gestione di progetti su Suite SAP S4/Hana
- Gradita esperienza in organizzazioni DevOps
- Gradita esperienza pregressa nella gestione del rapporto con fornitori esterni
- Buona conoscenza dell’inglese parlato e scritto (gradito livello C1)
- Capacità di problem solving complesso
Queste le opportunità più interessanti. Prossimo passo, insomma, per tutti coloro con i requisiti in regola per l’offerta in questione è la registrazione e la successiva procedura di candidatura attraverso il portale web Unicoop.