ECONOMIA

Ue, Gentiloni: “Per Italia crescita del 5 per cento, da boom economico”

[scJWP IdVideo=”rMB9i3bR-Waf8YzTy”]

Parlando delle previsioni economiche d’estate, Paolo Gentiloni, il commissario europeo all’Economia, ha espresso un certo ottimismo. “Le previsioni estive della Commissione europea descrivono una ripresa dell’economia più forte di quanto prevedessimo qualche mese fa. La ragione per questa forza della ripresa è che in fondo anche il primo trimestre di quest’anno non è stato così negativo come si temeva e che lo sviluppo della campagna di vaccinazione sta consentendo una ripresa dell’economia anche in quei settori dei servizi in cui la ripresa è arrivata più tardi rispetto alla industria manifatturiera. Dati positivi anche per l’Italia con un tasso di crescita del 5 per cento quest’anno“, ha spiegato.

Sono cifre da boom economico, ma dobbiamo sapere che non possiamo accontentarci soltanto di un rimbalzo che ci faccia tornare alla situazione precedente. Dobbiamo utilizzare anche le riforme e gli investimenti del piano reso possibile dai grandi finanziamenti europei per avere una crescita stabile, duratura, sostenibile“.

Ue, Gentiloni: “Scommessa è passare da crescita bassa a sostenuta”

[scJWP IdVideo=”HPu2A4uC-Waf8YzTy”]

Gentiloni ha poi parlato dell’eventuale crescita dell’economia europea nei prossimi anni. “Il punto non riguarda tanto quello che succede nel 2021 e nel 2022, dove dobbiamo continuare nelle campagne di vaccinazione, ma quello che accadrà nei prossimi anni. Se cioè questa spinta, anche del Recovery finanziato dall’Ue, consentirà di passare da un lunghissimo periodo di crescita troppo bassa a una crescita più sostenuta e più sostenibile. E questa è la vera scommessa, ma non è affidata al caso: è affidata a dei programmi di investimenti e di riforme che il governo italiano ha concordato con la Commissione europea e che adesso si tratta di mettere in atto. Ed è una missione difficile, ma anche straordinariamente positiva per il Paese“.

È molto probabile che queste decisioni di approvare i piani (di ripresa e resilienza), almeno i primi 12-14 piani che sono stati presentati entro la fine di aprile, arrivi entro la metà di questo mese“, ha concluso Gentiloni.

“La crisi ha accentuato disuguaglianze, dobbiamo lavorare per ridurle”

[scJWP IdVideo=”0L5KdSQC-Waf8YzTy”]

Parlando delle disuguaglianze accentuate dalla crisi, Gentiloni ha evidenziato che è necessario lavorare con impegno per ridurle. “Dobbiamo essere consapevoli che questa crisi oltre a provocare un bilancio tragico dal punto di vista delle vittime, non ha ridotto le disuguaglianze, non ha eliminato le povertà. Ha premiato alcuni grandi giganti nell’economia globale, e per questo è importante una riforma del sistema di tassazione globale. Ma oltre alla tassazione globale bisogna lavorare per la sostenibilità ambientale e per ridurre queste diseguaglianze che la crisi ha persino accentuato. Abbiamo visto che in diversi Paesi europei il rischio di povertà nel corso della crisi della pandemia non si è ridotto, ma è aumentato. È una agenda complessa, è anche una agenda sociale. Ma sono certo che il governo italiano ne è perfettamente consapevole“.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

4 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

1 mese ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

1 mese ago