ECONOMIA

Turismo, ottimismo Federbalneari: “Boom prenotazioni per il mare”

Segnali di rilancio per il turismo in vista dell’estate 2021. Emerge da una prima indagine di Federbalneari Alberghi, associazione di categoria del turismo alberghiero del mare aderente a Federbalneari Italia. Un settore che, si sottolinea, vale 11,2 miliardi per il sistema turistico nazionale.

Turismo in ripresa: i dati di Federbalneari

In vista della prossima stagione balneare, infatti, il settore del turismo registra alcuni “primi segnali positivi, con indicazione di sold out in molte regioni costiere italiane“. Per questo, spiega l’associazione, “è importantissimo che si acceleri l’iter per il green pass vaccinale che consentirà gli spostamenti tra Paesi dell’Unione Europea e che potrà salvare l’estate degli stranieri in vacanza in Italia“.

Federbalneari Alberghi spiega anche che “nonostante il panorama non sia ancora omogeneo e il nostro Paese stia perdendo quote di mercato stagionali e flussi turistici internazionali, ci sono ottimi segnali di prenotazioni domestiche per i mesi di luglio e agosto“. Tali segnali restituiscono finalmente un po’ di ottimismo alla filiera del turismo. E infatti “lasciano presagire una stagione intensa per le strutture turistico ricettive nelle località balneari, che iniziano a scaldare i motori“.

Vola la Sardegna, problemi logistici per la Puglia

L’associazione spiega anche quali Regioni potrebbero giovare maggiormente della ripresa del turismo balneare in vista della prossima estate: “In pole position la Sardegna, che ha prospettive di prenotazioni fra luglio e agosto“. Male invece “i mesi da aprile a giugno, quelli che erano prediletti dagli stranieri“. E che “al momento sono considerati quasi bruciati dagli operatori del comparto“. In sofferenza anche la Puglia: “Nonostante sia tra le mete più gettonate dal turismo incoming, sconta il deficit dei collegamenti aerei“. Anche per questa Regione, tuttavia, “le notizie che vengono dal settore fanno prevedere una crescita esponenziale e una visione turistica di sistema mare già pronta per la prossima estate“.

Anche in tal senso arriva l’appello di Marco Maurelli, presidente di Federbalneari, al ministro del Turismo. “Ci aspettiamo da parte del ministro Garavaglia una forte accelerazione sul documento speciale a livello Europeo che consentirà gli spostamenti internazionali, a prova di Covid. Il Green Pass, infatti, ci consentirà di essere competitivi a livello europeo. Soprattutto nei confronti dei Paesi che si stanno già muovendo in questa direzione. In primis la Grecia, vera e propria promotrice dell’iniziativa, ma anche Spagna, Croazia, Austria, Polonia, Danimarca, Estonia e Finlandia“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago