ECONOMIA

Turismo, lieve ripresa nell’estate 2021. Ma le perdite si fanno sentire

L’ultima estate ha segnato un recupero importante per il turismo italiano. Lo indicano i dati di Isnart Unioncamere, presentati, assieme al ministro Massimo Garavaglia, al TTG – Travel Experience, alla Fiera di Rimini. Nonostante la ripresa, servirà comunque del tempo per riprendersi dalle perdite dovute alla pandemia.

Rispetto all’estate del 2020 c’è stato un incremento medio dei pernottamenti di circa il 30%. In particolare, a giugno e luglio si è registrata una crescita sostenuta, con variazioni prossime al +40%, per poi stabilizzarsi ad agosto (+22%). Per settembre si stima un ulteriore leggero recupero (+6%) rispetto allo scorso anno, confermato anche dalle prenotazioni già effettuate anche per i mesi finali del 2021.

Turismo, Garavaglia: “Risultati positivi, ma ancora a macchia di leopardo”

Massimo Garavaglia ha dichiarato che “i dati per il turismo sono fondamentali, vediamo finalmente dei numeri positivi. Abbiamo un +30% di pernottamenti per quest’estate e anche un’occupazione buonissima dell’84% delle camere ad agosto. Sappiamo che quest’estate è andata bene, anche se ancora a macchia di leopardo e ancora non riusciamo a coprire tutte le perdite”, ha spiegato il ministro del Turismo. “Abbiamo bisogno che gli aerei vadano pieni sia all’andata che al ritorno, per cui l’impego è di aprire più corridoi possibili. Il turismo funziona se gli italiani escono e gli stranieri entrano. Non può funzionare stando chiusi”, ha aggiunto Garavaglia.

Colaiacovo: “Il comparto non si è ancora risollevato”

I dati di Isnart Unioncamere indicano che il 2021 si chiuderà con un +2% rispetto al 2020. Tuttavia, il sostanziale blocco delle attività di tutta la prima parte di quest’anno ha fatto sì che i primi nove mesi di collochino ancora 40 punti percentuali al di sotto dello stesso periodo del 2019. “I dati diffusi ieri dalla Banca d’Italia confermano le nostre anticipazioni: i primi segnali positivi per il turismo internazionale a partire da luglio, ma per tornare ai livelli pre-Covid è ancora lunga”. Lo ha dichiarato Maria Carmela Colaiacovo, la presidente di Confindustria Alberghi. “Non basterà certamente una stagione estiva iniziata in ritardo a risollevare il comparto duramente provato dalla crisi pandemica”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago