ECONOMIA

Turismo, boom di prenotazioni ma forti infiltrazioni mafiose

Notizie buone ma anche cattive sul fronte del turismo. Gli aspetti positivi sono essenzialmente due. Il primo riguarda le prenotazioni per l’estate 2021. L’impennata di richieste è stata fotografata dal Centro sudi di Italianway, azienda che opera sul mercato italiano degli affitti brevi. “Abbiamo registrato un incremento del volume di prenotazioni giornaliere del 33%, con picchi di 80mila euro di prenotazioni raccolti sabato scorso, il giorno dopo la conferenza stampa”, spiega l’ad Marco Celani. Il secondo felice annuncio per la ripresa economica del nostro Paese interessa le aperture di nuovi hotel per accogliere i turisti, italiani e stranieri. Solo a Roma è prevista l’inaugurazione di 14 alberghi.

I numeri del giro d’affari della criminalità con il turismo

L’altra faccia della medaglia riguarda il fatto che il giro d’affari della criminalità organizzata derivante dall’infiltrazione nell’economia legale del settore del turismo superi i 2,2 miliardi, di cui quasi il 40% concentrati nel Mezzogiorno. Lo calcola una ricerca realizzata da Demoskopika elaborando dati ufficiali. Alla sola ‘ndrangheta si attribuisce il 40% del giro d’affari complessivo e sono quasi 4.500 le aziende a maggior rischio di riciclaggio associato a crisi di liquidità causata dalla pandemia. “Il turismo in ginocchio per il Covid fa gola ai sodalizi criminali”, dice il presidente di Demoskopika, Raffaele Rio.

Se ammonta a 2,2 miliardi di euro la stima dei proventi della criminalità organizzata derivante dall’infiltrazione economica nel comparto turistico italiano, la parte del leone la fa la ‘ndrangheta con un giro d’affari di 810 milioni, pari al 37% degli introiti complessivi. A seguire la camorra con 730 milioni (33%) e la mafia con 440 (20%) e criminalità organizzata pugliese e lucana con 220 (10%). Osservando il livello territoriale emerge, inoltre, che nelle realtà del Mezzogiorno si concentrerebbe il 38% degli introiti criminali, pari a 825 milioni. A seguire il Centro con 515 milioni (23%), il Nord Ovest con 490 milioni (22%) e il Nord Est con 370 milioni (17%).

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

21 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago