ECONOMIA

Trenitalia è la migliore compagnia ferroviaria d’Europa

Tra i parametri più apprezzati, spiccano le offerte speciali di Trenitalia, che si collocano al primo posto, e il comfort di viaggio, che vede il vettore italiano secondo solo alla francese SNCF

Trenitalia è ufficialmente la miglior compagnia ferroviaria d’Europa secondo lo studio annuale condotto da Transport & Environment (T&E), una ONG che promuove il trasporto sostenibile. In una classifica che ha esaminato 27 operatori ferroviari europei su criteri come prezzi, affidabilità e qualità dei servizi, il vettore italiano ha trionfato grazie al suo “ottimo rapporto qualità-prezzo” e all’eccellenza in quasi tutte le categorie valutate.

Una classifica basata su otto parametri

Lo studio di T&E ha analizzato otto criteri chiave: prezzo dei biglietti, offerte speciali, affidabilità, esperienza di prenotazione, politiche di rimborso, comfort di viaggio, treni notturni e disponibilità di trasporto biciclette. Trenitalia ha ottenuto un punteggio medio di 7,7 su 10, posizionandosi al vertice della classifica, seguita dalle ferrovie svizzere SBB (7,4) e dalla ceca RegioJet (7,4).

Trenitalia | pixabay @Daniela_Shams – Newsby.it

Tra i parametri più apprezzati, spiccano le offerte speciali di Trenitalia, che si collocano al primo posto, e il comfort di viaggio, che vede il vettore italiano secondo solo alla francese SNCF. Tuttavia, l’unica nota dolente per Trenitalia riguarda i servizi per chi viaggia in bicicletta, dove il punteggio scende a 5 su 10.

Victor Thévenet, coordinatore delle questioni ferroviarie per T&E, ha dichiarato: “Il treno è il pilastro della mobilità nella maggior parte dei Paesi europei, un pilastro che viene spesso criticato per le sue carenze. Con questo studio vogliamo fornire un quadro completo di confronto, che consenta alle aziende di trarre ispirazione dalle migliori pratiche e ai governi di introdurre normative più favorevoli alla ferrovia.

Trenitalia e Italo: la competizione che migliora i servizi

Il successo di Trenitalia è anche frutto della competizione interna con Italo, la compagnia ferroviaria privata fondata da Luca Cordero di Montezemolo, che si è posizionata settima nella classifica generale con un punteggio di 6,4 distinguendosi per i prezzi competitivi e l’affidabilità. Secondo Thévenet, questa concorrenza ha giocato un ruolo cruciale: “Gli oltre dieci anni di competizione sulla rete ad alta velocità italiana hanno spinto entrambe le realtà a migliorare costantemente i propri servizi”.

Il biglietto unico europeo

Il panorama ferroviario europeo presenta però ancora molte criticità. Soltanto undici compagnie hanno tassi di puntualità superiori all’80%, e la frammentazione del sistema di biglietteria rende complesso il viaggio tra Stati diversi. La Commissione Europea sta valutando l’introduzione di un biglietto unico europeo per semplificare la mobilità internazionale. Secondo Greenpeace, il prezzo medio dei biglietti ferroviari in Europa è ancora il doppio rispetto a quello degli aerei, un problema aggravato dalle agevolazioni fiscali concesse al trasporto aereo. Questo squilibrio favorisce mezzi di trasporto più inquinanti, nonostante il treno sia una delle opzioni più ecologiche disponibili.

Mentre Trenitalia brilla in cima alla classifica, il gradino più basso è occupato da Eurostar, con un punteggio di appena 4,9 su 10. La compagnia, che collega Londra a Parigi e Bruxelles, è stata criticata per i prezzi elevati e una scarsa affidabilità. Tra le peggiori figurano anche Hellenic Trains (5,1), la compagnia greca controllata da Ferrovie dello Stato, e la francese Ouigo (5,2).

Il successo del vettore italiano è un segnale positivo per l’intero settore ferroviario europeo, che potrebbe guardare a Trenitalia come esempio di eccellenza e innovazione.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago