Uno dei modi per ricevere una supplenza in una scuola è inviare la propria Messa a Disposizione (MAD) direttamente agli uffici scolastici.
Le scuole italiane sono da anni intrappolate in un sistema poco efficiente di reclutamento dei docenti. Oltre alle cattedre già assegnate, possono chiamare docenti a tempo determinato grazie alle graduatorie provinciali, da cui si attinge anche per trovare supplenti per sostituzioni più o meno lunghe. Nonostante questo, molte suole si trovano spesso ad affrontare situazioni di carenza di personale docente, soprattutto all’inizio dell’anno. Per combattere questo problema è stato ideato il sistema delle supplenze tramite messa a disposizione (MAD).
Le MAD rappresentano una risorsa preziosa e flessibile per coprire le assenze temporanee e garantire la continuità didattica agli studenti. Le scuole generalmente si rivolgono ai candidati con MAD quando le graduatorie a esaurimento (GAE), le graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e quelle d’istituto si esauriscono o non sono sufficienti. E rappresentano un’opportunità di insegnamento anche per chi è fuori dalle graduatorie ufficiali.
Supplenze Docenti da MAD
Le MAD sono infatti delle candidature spontanee che possono essere inviate direttamente dall’interessato, con un email o tramite il portale ufficiale della scuola (molte scuole hanno dei siti web con una sezione specifica per l’inoltro delle MAD).
E’ fondamentale sottolineare che le scuole ricorrono a questa modalità non solo per supplenze brevi, ma anche per periodi più lunghi, fino alla fine dell’anno scolastico. Questo avviene generalmente per le classi di concorso per le quali la domanda supera l’offerta, ovvero quando non ci sono abbastanza docenti nelle graduatorie ufficiali.

In questo periodo, in cui la scuola è appena iniziata, molti istituti sono ancora alla ricerca di personale e sono quindi loro stessi a pubblicare annunci per ricevere le MAD. Di seguito si può trovare un elenco degli avvisi attualmente attivi, divisi per regione, come raccolti dal portale Ti Consiglio. In tutti i casi che seguono, il consiglio è di recarsi sul sito ufficiale dell’istituto e cercare l’annuncio, che darà poi modo di inviare la propria candidatura.
Abruzzo
Istituto Acciaiuoli – Einaudi di Ortona, Chieti. Supplenza per la classe di concorso A043 Scienze e tecnologie nautiche fino al 30 giugno 2024. Scadenza: 13 ottobre (ore 8.00).
Campania
IIS Mattei-Fortunato di Eboli, Salerno. Supplenza per la classe di concorso A033 Scienze e tecnologie aeronautiche fino al 30 giugno 2024. Scadenza: 12 ottobre (ore 18.00).
Lazio
Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan di Roma. Si cercano 3 supplenze per la classe di concorso A027 Matematica e Fisica fino al 31 agosto 2024. Scadenza: 16 ottobre (ore 12.00).
Lombardia
IS San Pellegrino di San Pellegrino Terme, Bergamo. Supplenza per la classe di concorso A042 Scienze e Tecnologie meccaniche fino al 30 giugno 2024.
Scadenza: 13 ottobre (ore 10.00).
Piemonte
ITIS Mario Del Pozzo di Cuneo. Supplenza per la classe di concorso A041 Scienze e Tecnologie informatiche fino al 30 giugno 2024. Scadenza: 12 ottobre (ore 9.00).
Puglia
IISS Fiani-Leccisotti di Torremaggiore, Foggia. Supplenza per la classe di concorso A027 Matematica e Fisica fino al 31 agosto 2024. Scadenza: 13 ottobre.
IISS Pietro Sette di Santeramo in Colle, Bari. Supplenza per la classe di concorso A044 Scienze e tecnologie tessili, dell’abbigliamento e della moda nel dettaglio fino al 30 giugno 2024. Scadenza: 14 ottobre (ore 8.00).
Sicilia
IIS Eschilo di Gela, Caltanissetta. Supplenza per la classe di concorso A027 Matematica e Fisica fino al 30 giugno 2024. Scadenza: 16 ottobre (ore 12.00).
Istituto Omnicomprensivo Statale Giovanni Verga di Vizzini, Catania. 3 supplenze per la classe di concorso A027 Matematica e Fisica fino al 30 giugno 2024. Scadenza: 12 ottobre (ore 12.00).
Istituto Secusio di Caltagirone, Catania. Supplenza per la classe di concorso BB02 Conversazione Inglese fino al 30 giugno 2024. Scadenza: 13 ottobre (ore 13.00).
Toscana
Convitto Nazionale Statale Cicognini di Prato. Supplenza per la classe di concorso A041 Scienze e Tecnologie informatiche fino al 30 giugno 2024. Scadenza: 14 ottobre.
ISIS Niccolini Palli di Livorno. Supplenza per la classe di concorso AA55 Arpa fino al 30 giugno 2024. Scadenza: 13 ottobre (ore 14.00).
Veneto
Liceo Statale Galileo Galilei di Dolo, Venezia. Supplenza per la classe di concorso A041 Scienze e Tecnologie informatiche fino al 31 agosto 2024. Scadenza: 16 ottobre (ore 12.00).
IIS Rosselli-Sartori di Lonigo, Vicenza. Supplenza per la classe di concorso A041 Scienze e Tecnologie informatiche fino al 31 agosto 2024 e supplenza per la classe di concorso A042 Scienze e tecnologie meccaniche fino al 30 giugno 2024. Scadenza: 13 ottobre (ore 12.00).