ECONOMIA

Stop al bagaglio a mano, l’ad di Ryanair: “E’ una decisione folle”

Niente più bagagli a mano. Da venerdì 26 giugno sono entrate in vigore le limitazioni imposte dall’Enac, Ente nazionale per l’aviazione civile, che regolano il trasporto aereo durante la Fase 3 dell’emergenza coronavirus. Tra queste, oltre al controllo della temperatura dei passeggeri e le autocertificazioni da portare con sé prima di decollare, c’è anche l’impossibilità di imbarcare bagagli a mano nelle cappelliere. Una decisione, questa, che ha provocato la reazione di Eddie Wilson, amministratore delegato di Ryanair.

Ryanair, Wilson: “Aumenta il rischio di contagio”

Secondo l’amministratore delegato della compagnia low cost, la decisione è addirittura controproducente. In una intervista rilascia a “Il Corriere della Sera”, Wilson attacca senza mezze misure: “Rispettiamo la decisione, ma sembra una norma pensata da persone che non sanno come funziona il trasporto aereo“, le sue parole nel corso di una conversazione telefonica.

E ancora: “Intanto ci devono spiegare sulla base di quale studio scientifico l’Enac abbia preso questa decisione. Al netto del disagio, questo divieto aumenta le occasioni di assembramento. In primo luogo le persone sono costrette a fare le code ai banchi del check-in per depositare i bagagli e questo avviene in aree dell’aeroporto con spazi che non consentono di rispettare la distanza sociale. È meno rischioso l’imbarco seguendo un ordine sequenziale sulla base della posizione del sedile“, prosegue Wilson.

“Ricorso alla Ue contro la nazionalizzazione di Alitalia”

Il periodo di lockdown e l’emergenza sanitaria che non accenna a diminuire in alcune aree geografiche del Pianeta hanno messo in profonda crisi il settore del turismo e, con esso, quello dell’aviazione. “In questo periodo il volo si compra sempre di più last minute“, conferma Wilson. Inevitabile, quindi, che si scatenasse una sorta di “guerra” per i prezzi e le tariffe tra le varie compagnie. “Sono in effetti più basse per effetto del Covid-19 e lo saranno credo ancora per anni perché è necessario stimolare la domanda. Sarà più difficile volare nel prossimo inverno. Qualche vettore fallirà“, conferma l’ad di Ryanair.

Una chiosa finale sul mercato Italiano e la compagnia di bandiera: Alitalia. “Il mercato italiano rischia di essere problematico a causa dei 3 miliardi stanziati per rilanciare Alitalia – spiega ancora -. Soldi che il governo vorrebbe prendere dalle altre compagnie alzando l’addizionale comunale sui diritti d’imbarco e che finirebbero per far aumentare il costo dei biglietti. Non abbiamo problemi con Alitalia, ma è un buco nero che ha già inghiottito 12 miliardi e che deve competere in modo onesto. Contro la nazionalizzazione di Alitalia faremo sicuramente ricorso alla Ue”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago