Stipendio di 2.700 euro al mese per lavorare in Austria: si cerca personale per stagione invernale

Stipendio da 2700€ (NewsBy)
Newsby Benedetta 30 Settembre 2023

per chi è alla ricerca di un’opportunità lavorativa nel settore del turismo e della ristorazione, l’Austria offre una vasta gamma di posti di lavoro in questo settore per la stagione invernale 2023-2024.

Grazie alla collaborazione tra “Reti Eures Italia e Austria” e il servizio pubblico per l’impiego austriaco AMS, sono disponibili ben 1350 posizioni in varie categorie professionali.  Le opportunità di lavoro sono distribuite in alberghi, ristoranti, scuole di sci e società di gestione di impianti di risalita situati negli stati federali di Vorarlberg e Tirolo. I selezionati saranno inseriti in un contesto lavorativo dinamico e stimolante, ideale per chi ama l’ospitalità e il contatto con il pubblico.

Le selezioni per queste interessanti opportunità di lavoro in Austria avverranno tramite un apposito Recruiting Day. Questa giornata di reclutamento si terrà il 24 ottobre 2023 a Cremona dalle ore 12:00 alle ore 18:00, ma i candidati che risiedono lontano possono richiedere di sostenere i colloqui online. Durante la stessa giornata, a partire dalle ore 9:30, i candidati avranno anche l’opportunità di partecipare a un seminario informativo curato da EURES Austria e dalle aziende austriache, in cui verranno fornite informazioni dettagliate su come vivere e lavorare in Austria, insieme a una panoramica sulle offerte di lavoro nel settore del turismo.

Posizione aperte:

  • Cucina: Si cercano cuochi con diverse specializzazioni, tra cui chef de partie, pasticcieri, chef garde-manger, entremetier, saucier, giovani cuochi, cuochi per la colazione, commis di cucina e pizzaioli. È richiesta una formazione professionale nel settore alberghiero e almeno 1 o 2 anni di esperienza, a seconda del ruolo.
  • Camerieri: Sono ricercati camerieri, chef de rang, commis de rang, bartender, foodrunner e breakfast server per bar e sale ristorante. È necessaria una formazione professionale nel settore alberghiero, oltre alla conoscenza dell’inglese e del tedesco (per alcune posizioni, solo l’inglese è richiesto). L’esperienza pregressa è richiesta solo per alcune figure.
  • Camerieri ai piani: Queste figure saranno responsabili della pulizia delle camere e degli ambienti delle strutture. È richiesta una conoscenza di base della lingua tedesca e almeno 2 anni di esperienza.
Stagione invernale a Cervinia
Stagione invernale (Ansa Foto, NewsBy)
  • Receptionist/Assistenti Vendita: Sono richieste formazione ed esperienza pregressa nel settore, oltre alla conoscenza dell’inglese e del tedesco (livello medio o avanzato).
  • Addetti per Funivia o Ski Lift: Queste posizioni richiedono formazione o esperienza nel settore e una conoscenza di base della lingua tedesca.
  • Istruttori di sci per adulti e bambini, e animatori per bambini: È richiesta l’iscrizione all’albo per gli istruttori di sci o snowboard. Per gli animatori sulle piste da sci, occorre possedere qualifiche o esperienza pertinenti. È necessaria una conoscenza di base del tedesco e dell’inglese (intermedio), e conoscere altre lingue è considerato un vantaggio.

Cosa prevede il contratto di lavoro in Austria

I contratti di lavoro stagionali avranno una durata prevista da dicembre 2023 a fine aprile 2024, con la possibilità di rinnovi e continuità lavorativa. Le ore di lavoro varieranno a seconda delle mansioni assegnate, ma in genere prevedono una media di 6 ore al giorno per 5 o 6 giorni a settimana, con un totale di 35 ore settimanali. I contratti includono 25 giorni di ferie all’anno, 13esima e 14esima mensilità e la possibilità di monetizzare le ferie non godute al termine dell’incarico.

Stagione invernale a Cervinia
Stagione invernale (Ansa Foto, NewsBy)

Le risorse selezionate avranno accesso a diversi benefit, tra cui vitto, alloggio e connessione Wi-Fi gratuiti, una carta sconto per gli impianti e supporto nelle pratiche amministrative. Tuttavia, non sono previsti rimborsi per il viaggio di andata e ritorno.

Impostazioni privacy