Stipendi: doppio aumento busta paga a dicembre e nel 2024, cifre e modalità della novità più attesa

Incrementi in busta paga previsti a dicembre per i dipendenti statali - Newsby.it
Newsby Arianna Teseo 21 Ottobre 2023

Previsto a fine anno un incremento in busta paga per i dipendenti statali in attesa del rinnovo dei contratti del pubblico impiego che avverrà entro il prossimo anno con un occhio di riguardo al settore sanitario

Busta paga più ricca a dicembre di quest’anno per i dipendenti pubblici che vedranno arrivare un aumento della propria retribuzione. Con la sottoscrizione a fine settembre del contratto tra sindacati e Aran per l’area dei dirigenti della Sanità, ad esempio, è stato compiuto un ulteriore passo per il rinnovo dei contratti dei dipendenti statali.

L’operazione prevede che per i dipendenti pubblici sia atteso un bonus di tredici mensilità con un incremento, da dicembre di quest’anno a dicembre del 2024, dell’1,5% sull’importo percepito. Si tratterebbe di una misura che tamponerebbe il problema delle retribuzioni nelle pubbliche amministrazioni in attesa, entro il 2024, del rinnovo dei contratti.

Il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo mira infatti a un nuovo accordo per il prossimo anno con un decreto anticipi che ammonterebbe a 3,2 miliardi di euro anche per finanziare le risorse necessarie al rinnovo dei contratti dei dipendenti statali. Si tratta di un percorso definito “a ostacoli” e che è ancora in fase di definizione, ma in attesa del rinnovo il Messaggero rende noto questo primo aumento per gli statali previsto già a dicembre.

Le novità previste nel 2024 per il rinnovo del CCNL pubblico impiego

Il prossimo anno, come affermato nel documento della Nadef 2023, la nota che aggiorna le previsioni economiche del Paese, approvata dal governo “nell’ottica di un recupero del reddito disponibile delle famiglie, la legge di bilancio finanzierà anche il rinnovo contrattuale del pubblico impiego, con una particolare attenzione al settore sanitario“. Naturalmente, affinché ciò avvenga, occorrono accordi e risorse.

In attesa di un accordo definitivo sul Ccnl - Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
Presto l’accordo definitivo sul CCNL (Newsby.it)

Attualmente si parla di circa tre miliardi di euro di risorse che dovrebbero essere destinate all’incremento degli stipendi dei dipendenti pubblici. Con il bonus una tantum pari all’1,5% dello stipendio già riconosciuto per quest’anno si conferma un aumento provvisorio in attesa di un rinnovo dei contratti.

Si è dunque in attesa di un accordo definitivo sul Ccnl – Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e nel frattempo i dipendenti pubblici devono accontentarsi di un assaggio sugli stipendi di fine anno. Nelle prossime settimane la maggioranza presenterà una risoluzione che dovrà essere votata dalle Camere e, a quel punto, le somme previste dovrebbero essere disponibili. Al momento non  si discute se a beneficiare dell’aumento natalizio saranno tutti i dipendenti pubblici oppure soltanto alcuni di loro.

Impostazioni privacy