[scJWP IdVideo=”bcYbx8d4-Waf8YzTy”]
“Di solito bagnavamo tutti i prati e metà del mais una volta alla settimana, ma con la turnazione di 15 giorni abbiamo dovuto fare una scelta e ora i prati sono bruciati“. Lo racconta Nicholas Fusar Poli, titolare della società agricola ‘la Robinia’ di Arluno, nel Milanese, alle prese con un’ondata di caldo record e un allarme siccità che hanno messo a dura prova le coltivazioni. “La nostra produzione di solito era abbastanza buona. Quest’anno è il 50% in meno, se non addirittura oltre il 50%“, aggiunge.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…