Categories: ECONOMIA

Sbarra (Cisl): “Al Paese serve coesione e unità, non conflitto”

[scJWP IdVideo=”w0OSlhVx-Waf8YzTy”]

Nel corso della manifestazione “Per lo sviluppo, i lavoro, la coesione. La responsabilità in piazza” Luigi Sbarra, il segretario generale della Cisl, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa. “Il Paese ha bisogno di coesione e unità. Non di conflitto sterile. Non è il momento in cui ci si può accontentare di essere contro. Siamo in piazza per, non contro. Per valorizzare i risultati che l’azione sindacale ha conquistato nella manovra, per migliorarla ulteriormente durante l’iter parlamentare, per indicare le nuove priorità dell’agenda sociale, per affermare il profilo di un sindacato responsabile, costruttivo, partecipativo che vuole stare dentro i processi di cambiamento“.

Pensioni, Sbarra: “Draghi e Orlando si pronuncino su riforma legge Fornero”

[scJWP IdVideo=”kWgb9hPA-Waf8YzTy”]

Orlando e Draghi conoscono i contenuti della nostra piattaforma per la riforma del sistema pensionistico e previdenziale. Chiediamo al governo di si pronunciarsi sulla riforma della legge Fornero. Chiediamo anche la flessibilità in uscita a partire da 62 anni conquistando il principio per cui 41 anni di contributi bastano per godersi il sacrosanto diritto alla pensione“, ha aggiunto Sbarra, parlando del prossimo round con il governo lunedì prossimo.

Manovra, la Cisl scende in piazza: “Più coesione e responsabilità”

[scJWP IdVideo=”Q8N2Hncv-Waf8YzTy”]

‘Più sviluppo, più lavoro, più coesione sociale. La responsabilità in piazza’. È questo lo slogan con cui la Cisl è scesa in piazza Santi Apostoli a Roma, per valorizzare i risultati raggiunti con la mobilitazione sindacale e rilanciare le priorità per la ripartenza del Paese che passano attraverso ‘il dialogo ed un’assunzione di forte responsabilità’. La manifestazione nazionale è stata organizzata dal sindacato di via Po dopo la decisione di Cgil e Uil di andare allo sciopero generale, non condivisa dalla Cisl, secondo cui è stata una scelta ‘sbagliata’.

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago