ECONOMIA

SAP, è crollo in borsa: il colosso tedesco mai così male in 20 anni

Gli effetti del Coronavirus continuano a farsi vedere in maniera drammatica non solo a livello sanitario e sociale, ma anche economico. In queste ore si è infatti registrato un autentico crollo in borsa per SAP, multinazionale europea per la produzione di software gestionale con sede e base operativa a Walldorf, in Germania.

SAP: la storia dell’azienda e lo storico crollo

Il titolo ha fatto registrare un tremendo -21% sul listino di Francoforte. Mai SAP aveva perso tanto in una singola giornata di contrattazioni dal lontano 1999. L’azienda, la cui sigla significa “Systeme, Anwendungen, Produkte in der Datenverarbeitung” (“Sistemi, Applicazioni e Prodotti nell’elaborazione dati“), fondata nel 1972, negli anni ha costituito in tutto il mondo filiali amministrative, operative e laboratori per la ricerca e sviluppo.

Il disastroso risultato in Borsa di SAP deriva dal taglio delle stime di fatturato relative al 2020. Si è infatti passati da una cifra che oscillava tra i 27,8 e i 28,5 miliardi di euro a una ben inferiore forbice di 27,2-27,8 miliardi.

Lo spettro lockdown e la domanda in crisi

Le stime al ribasso derivano in maniera diretta dalla seconda ondata di contagi da Coronavirus. Lo spettro di nuovi lockdown ha infatti generato un taglio della domanda destinato a proseguire fino alla metà del 2021. E gli effetti si sono visti in Borsa, dove il titolo SAP ha iniziato la giornata con perdite superiori al 20%, con un successivo recupero non sufficiente a evitare il dato più nero da oltre vent’anni.

La vicenda è stata affrontata anche da Christian Klein, amministratore delegato di SAP. In una nota diffusa dall’azienda si apprende che il raggiungimento degli obiettivi sul fatturato è stato spostato in avanti di uno o anche due anni. “Prevedevamo un graduale miglioramento della domanda nel terzo e quarto trimestre del 2020. La reintroduzione dei lockdown in alcune regioni ha invece reso la ripresa della domanda più debole delle previsioni“, ha ammesso il dirigente.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago