ECONOMIA

Saldi, a Napoli si parte a rilento: “Strade del centro sono vuote”

[scJWP IdVideo=”HQLwrpgU-Waf8YzTy”]

Partenza a rilento per i saldi post natalizi nel capoluogo campano. Poche le persone in strada a Napoli, e ancora meno quelle interessate agli acquisti. “Non credo che le persone abbiano molto interesse a fare acquisti. Con questa situazione sanitaria, politica e soprattutto economica, le persone non sono interessate agli acquisti. E dopo il flop di Natale non avevamo grandi aspettative“, ha commentato uno dei commercianti.

Napoli diserta lo shopping: “Saldi? Solo sulle vetrine”

Le criticità che vengono evidenziate sono anche altre. “I saldi? C’è solo la scritta sulle vetrine. Perché non c’è gente per strada. E non possiamo biasimare nessuno, perché fondamentalmente l’economia è ferma e molte persone non hanno proprio soldi. In realtà è stata sbagliata anche la data d’inizio. Non ci aspettavamo che partissero di lunedì, quando per strada non c’è nessuno. Avrebbero potuto provare ad anticipare i tempi, ma non l’hanno fatto“, ha commentato la titolare di un negozio di abbigliamento di via Roma, al centro di Napoli.

Un altro responsabile di un negozio di abbigliamento, questa volta casual, ha provato a prenderla con filosofia: “Non va benissimo, come potete vedere. Perché in ogni caso per strada non c’è gente. Nonostante a Napoli ci sia la zona gialla, la giornata dei saldi non sta andando affatto a gonfie vele. Ci aspettavamo di più? Per adesso no, perché vedendo l’andazzo di questo periodo le persone hanno paura e non hanno soldi. Se non passa la diffidenza nell’aria, la situazione resterà questa. Serve molta pazienza, dobbiamo accettare le cose come vengono“.

Data sbagliata? “Altri anni si è iniziato il 4 o 5, nel 2021 no”

Non tutti, però, erano partiti con tale pessimismo tra le vie del centro di Napoli. “Rispetto agli anni passati stiamo vendendo molto, molto di meno. C’è molta meno affluenza, molta meno gente per strada. E ovviamente anche meno incasso. Dopo la chiusura di tanti mesi speravamo che le persone avrebbero approfittato delle occasioni dei saldi. Fino ad ora, però, non è così“, ha commentato il giovane titolare di un negozio di abbigliamento di via Toledo.

Anche quest’ultimo, peraltro, ha qualcosa da ridire sulla data d’inizio dei saldi varata per la Regione Campania: “Si doveva partire subito, il 7 o l’8, subito dopo la chiusura. Hanno fatto trascorrere un sabato e una domenica senza saldi, quando la gente magari sarebbe uscita un po’ di più. Penso che sarebbero dovuti partire sabato o domenica. Gli anni scorsi partivano addirittura il 5 o il 4. Quest’anno non è stato così“. E per ora i negozi di Napoli restano deserti, o quasi.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

23 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago