[scJWP IdVideo=”dCGIGpyx-Waf8YzTy”]
La sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha fatto visita al nuovo sportello territoriale per il Microcredito. “Roma Capitale ha deciso di creare, insieme all’Ente Nazionale per il Microcredito, un fondo speciale per supportare le persone in difficoltà“, ha spiegato la prima cittadina.
“Abbiamo attivato diverse linee di credito – ha aggiunto Raggi -. Il sostegno sociale alle persone che in questo momento di fragilità hanno difficoltà a far fronte al pagamento dell’affitto, delle utenze o le spese per gli studi. Il sostegno alle microimprese, per esempio ai giovani che vogliono avviare un’attività imprenditoriale, o a chi, già imprenditore, a causa della crisi, ha perso sostanzialmente tutto. Il microcredito nasce con il fine di arrivare alle persone che non riescono ad accedere a prestiti bancari”, le sue parole.
Presente all’inaugurazione anche Mario Baccini, presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito. “Questi sono investimenti sul capitale umano. Roma investe 3 milioni di euro per la sua gente, per i suoi cittadini“, ha spiegato. E ancora: “Lo fa con degli strumenti che inaugureranno il microcredito sociale, che è la prima operazione di questo tipo in Italia. Questo modello potrà essere trasferito in tutte le città d’Italia e so che la sindaca già ha portato all’Anci questo prodotto“, ha concluso.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…