ECONOMIA

Riscatto laurea gratis, cosa c’è da sapere: che pensione per i laureati?

Riscattare gratuitamente la laurea non è più un miraggio irraggiungibile. A spalancare questa prospettiva per migliaia di studenti laureati è il presidente Inps Pasquale Tridico. “Permettiamo il riscatto gratuito della laurea a fini pensionistici per incentivarli nei loro studi“, ha detto Tridico in un intervento a Futura 2021. Il presidente Inps ha inoltre evidenziato la necessità di fissare una pensione di garanzia, ossia una soglia sotto la quale non è dignitoso vivere, dopo aver lasciato il mondo del lavoro.

Riscatto laurea gratis, perché sostenerlo

Che la prospettiva pensionistica dei giovani laureati sia un tema spinoso è ormai un fatto noto. Oltre ai salari bassi (che equivalgono a un assegno più basso in futuro), si pone con urgenza un’altra questione. Chi decide di ottenere un titolo universitario, entra nel mondo del lavoro più tardi rispetto ai suoi coetanei. Questo determina un ulteriore ritardo nel versamento dei contributi pensionistici. Alla luce di queste criticità, il riscatto gratuito della laurea potrebbe diventare uno strumento per incentivare i giovani a laurearsi, come ribadito dal presidente Inps.

A chi si rivolge: le categorie vulnerabili

Le categorie più vulnerabili sono “donne, giovani e Sud“, sottolinea Pasquale Tridico.  “Bisogna focalizzare gli incentivi alle assunzioni su queste categorie“, specifica il numero uno di Inps. “Perché è intollerabile che solo il 20% di donne lavori in certe regioni al Sud“, aggiunge Tridico, ricordando come gli “incentivi focalizzati producono risultati, a differenza di quelli a pioggia“. Un’altra proposta riguarda invece la “decontribuzione piena per la donna che torna al lavoro dopo la maternità” anche per combattere il fenomeno delle “dimissioni in bianco che sono stimate in 30-40 mila all’anno“.

Riscatto laurea, la simulazione sul sito Inps

A proposito di riscatto della laurea, soltanto pochi mesi fa, Inps aveva messo a disposizione dei suoi utenti una piattaforma per simulare il riscatto della propria laurea. Il servizio è attualmente attivo per i soli soggetti contributivi puri e che abbiano conseguito un titolo di studio esclusivamente dal 1995 in poi. Per calcolare costi e rateizzazione, è sufficiente inserire alcuni dati. Tra questi, la durata legale del corso di studio, il periodo di immatricolazione, la data di nascita e la gestione previdenziale. A questo punto, il sistema calcola due diversi tipi di onere: quello ordinario e quello agevolato.

 

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago