[scJWP IdVideo=”6yDMe6Ch-Waf8YzTy”]
La Fiom Torino (Federazione Impiegati Operai Metallurgici) ha presentato un report sulla condizione industriale del capoluogo piemontese. Come testimoniato dalle parole del segretario Edi Lazzi, il tessuto economico della città è in crisi, a cominciare dal settore dell’automotive. “È una crisi che ha all’apice l’automotive ma che si porta dietro tutti i settori, noi siamo molto preoccupati“, le sue parole.
E ancora: “Stellantis perché sia un’opportunità deve avere tre condizioni: i lavoratori, una Torino attrattiva e le imprese intenzionate a investire in Città. Abbiamo analizzato 950 aziende in cui la Fiom è presente, è uno spaccato dove noi ci siamo. Abbiamo fatto una fotografia di quello che è successo per riflettere su come Torino si debba pensare per uscire dalla crisi“, ha aggiunto.
Secondo Lazzi, è impossibile che una città come Torino possa vivere senza investire nel settore industriale. “È mancata la voglia di investire sulla Città e un’idea di sviluppo – ha proseguito -. C’è stata l’illusione che Torino potesse vivere senza industria, solo con il commercio e il turismo, ma la realtà ha dimostrato che non è così. Il dato più significativo è l’abbassamento dei posti di lavoro, sono davvero tante anche le aziende che hanno chiuso“.
[scJWP IdVideo=”EdS2eE4d-Waf8YzTy”]
Il segretario della Fiom Torino si è poi soffermato sulla nascita del colosso Stellantis, creato dalla fusione di Fca e Psa. Secondo Edi Lazzi, però, questa non sarebbe una vera e propria fusione, bensì una acquisizione, con Psa che avrebbe acquistato la vecchia Fiat. “Stellantis? Un accordo era necessario farlo, bisognava trovare delle alleanze, ma questa non è stata una fusione bensì un’acquisizione: Psa ha comprato la vecchia Fiat, sono loro che deterranno le scelte in mano e determineranno le allocazioni. Per questo va creato un sistema Torino per convincere Stellantis che qui è conveniente produrre“, ha concluso.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…