ECONOMIA

Reddito, cambia la misura: cosa succede se rifiuto un’offerta

Novità in arrivo per i percettori del Reddito di cittadinanza. Stando a quanto riportano le agenzie, dalla riunione a Palazzo Chigi sulla Manovra e il Rdc fra il premier Mario Draghi, i ministri Andrea Orlando, Stefano Patuanelli e Renato Brunetta, i tecnici del Mef e il sottosegretario Roberto Garofoli, è infatti emerso che dopo il rifiuto di un’offerta di lavoro congrua scatterà infatti il décalage.

[scJWP IdVideo=”9EA1c6Lx-Waf8YzTy”]

Reddito, sospensione dopo il secondo rifiuto

Ciò significa che, nel caso in cui chi riceve il sussidio dovesse rifiutare un posto di lavoro in linea con le proprie competenze, l’importo percepito sarà ridotto. Dal secondo rifiuto, l’erogazione sarà invece sospesa. La decisione del Governo arriva dopo le polemiche delle scorse settimane sui cosiddetti “furbetti” del Reddito. Il nodo era in parte politico.

[scJWP IdVideo=”P73OU4DY-Waf8YzTy”]

Lo dimostrano le parole del segretario della Lega, Matteo Salvini, a margine di una riunione di partito sul tema. Abbiamo le idee chiare come Lega – ha detto Salvini – su cosa ottenere da questa Manovra per le famiglie e cittadini: l’aumento delle pensioni di invalidità, andando a tagliare i furbetti del Reddito di cittadinanza, e l’aumento della flat tax per partite Iva e autonomi fino a 100mila euro. Queste saranno battaglie parlamentari”.

[scJWP IdVideo=”CDemo8Ln-Waf8YzTy”]

Pensioni, nuovi requisiti per Opzione Donna

Alla riunione dell’esecutivo, durata circa un’ora, non ha preso parte il ministro dell’Economia, Daniele Franco, impegnato a Bruxelles. Non è chiaro, al momento, se la Manovrà dovrà tornare o meno in Consiglio dei ministri nei prossimi giorni. Si ipotizza infatti che il testo definitivo possa fare un giro di tavolo fra i vari ministri prima del passaggio alle Camere.

Passaggio che dovrebbe avvenire dopo la bollinatura della Ragioneria generale dello Stato, presumibilmente venerdì. Oltre al Reddito di cittadinanza, il Governo ha messo mano anche al tema delle pensioni. In particolare, l’esecutivo ha rivisto i requisiti di età per l’anticipo pensionistico con Opzione Donna. Dall’ipotesi iniziale di 60 anni, il limite rimarrà infatti di 58 anni per le lavoratrici dipendenti e 59 per le autonome.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago