ECONOMIA

Recovery Plan, appello Bce: “Fondi da erogare in fretta, è essenziale”

[scJWP IdVideo=”hlZiMORc-Waf8YzTy”]

Nuovo richiamo da Bruxelles affinché i vari Paesi dell’Unione Europea adottino presto e bene i fondi previsti dal Recovery Plan. Un messaggio, ovviamente, rivolto anche all’Italia. Lo pronuncia Christine Lagarde, presidente della Bce, in aula plenaria al Parlamento europeo.

L’importanza del Recovery Plan: “Può dare slancio già quest’anno”

La numero uno della Banca centrale europea inizia il suo intervento ricordando il ruolo della Bce in relazione al Recovery Plan e l’importanza di quest’ultimo. “Il nostro impegno a mantenere condizioni finanziarie favorevoli è fondamentale. Il pacchetto Next Generation Eu dovrebbe essere attuato in modo che l’UE e gli Stati membri emergano dalla crisi con strutture economiche più forti e un livello più alto di coesione“, ha infatti affermato Lagarde.

Le prospettive sono di una ripresa economica già nel corso del 2021, purché il Recovery Plan trovi attuazione. “Se attuato come previsto, Next Generation Eu potrebbe dare slancio alla crescita già quest’anno. È essenziale che questi fondi vengano erogati velocemente e siano usati per riforme strutturali e progetti di investimento orientati alla crescita“, ha aggiunto Lagarde nel corso del suo intervento al Parlamento europeo.

Tra Covid e crisi economica: “Ma condizioni finanziarie presto favorevoli”

[scJWP IdVideo=”gPsPmTIK-Waf8YzTy”]

Oltre al tema del Recovery Plan, però, la presidente della Bce si è soffermata anche sull’emergenza sanitaria. In particolare sulla campagna vaccinale anti Coronavirus, ma anche sulle variazioni del Covid che stanno preoccupando il mondo: “La pandemia ci ha messo di fronte a una crisi gravissima. L’inizio della campagna vaccinale ci dà speranza, ma i cittadini devono ancora far fronte alle conseguenze del virus e le prospettive restano incerte. L’aumento dei casi di Covid, la mutazione del virus e le misure di contenimento rappresentano un rischio significativo per l’attività economica dell’area euro“.

La luce in fondo al tunnel, però, c’è. E Christine Lagarde ritiene che il motore economico del Vecchio Continente sia pronto a ripartire. E succederà quando non saranno più necessarie tutte le misure anti contagio e il Recovery Plan sarà realtà. “La produttività resta ben al di sotto dei livelli pre-pandemia. Tuttavia quando verranno revocate le misure e verrà superata l’incertezza, prevediamo che la ripresa venga sostenuta da condizioni finanziarie favorevoli, da politiche espansionistiche e da una ripresa della domanda“, ha spiegato infatti.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago