Quanto si spende per accendere il ventilatore tutta la notte? Il calcolo che non ci si aspetta

Ventilatore camera da letto - newsby.it
Newsby Daniela Guglielmi 5 Agosto 2023

In molti utilizzano questo strumento per riscaldare le stanze nelle ore notturne, rispetto al condizionatore; ma quanto consuma realmente?

Nonostante le tecnologie che avanzano, il ventilatore rimane tuttora lo strumento preferito dagli italiani e dai cittadini in genere che risiedono nel nostro paese. A parlare sono appunto le statistiche. In molti preferiscono questo apparecchio ai comuni impianti di condizionamento che sono presenti nelle nostre case solamente dal 48,31% degli italiani.

I motivi dietro a questa scelta possono essere svariati. In primis sicuramente il consumo: è risaputo che il condizionatore consuma diversa energia, di gran lunga maggiore rispetto un classico ventilatore. In questo periodo di crisi economica, anche chi possiede un condizionatore preferisce non accenderlo nonostante in questo periodo si superino i 40 gradi di temperatura in diverse zone d’Italia; tuttavia, non si tratta di una scelta puramente economica.

In secondo luogo infatti, c’è in ballo una questione che proviene dalla salute: è risaputo come l’aria condizionata può portare il corpo a diversi sbalzi termici, nonché all’insorgenza di mal di gola e cervicale. Insomma, ad oggi si preferisce ancora la classica ventola alla tecnologia, ed è risaputo come milioni di persone tengono attivo l’apparecchio anche nelle ore di riposo notturno; ma quanto consuma tenere acceso il ventilatore tutta la notte?

Quanto costa tenere il ventilatore acceso tutta la notte

Non importa se il ventilatore sia da soffitto, da tavolo o in piedi con il piedistallo, le persone ad oggi ne dispongono in media almeno uno nelle proprie case. In questo articolo parliamo delle abitazioni, ma secondo le statistiche anche molti uffici non sono provvisti di un impianto di aria condizionata o non amano utilizzarla. La salute, ma soprattutto la bolletta ringrazia, visto che in media un condizionatore consuma 700 Watt l’ora, contro i 50 e i 100 di un piccolo ventilatore elettrico. Più l’apparecchio è ridotto e moderno, maggiore risulta il risparmio; ma in media tenere in funzione un ventilatore per 12 ore consecutive comporta una spesa dai 25 ai 60 centesimi di euro.

Ventilatore
Ventilatore – newsby.it

Se decidessimo di tenere acceso per 8 ore (tempistica media del sonno), un ventilatore da 45 Watt, arriveremo a consumare 360 Wh, ovvero 0,36 Kwh. Il costo va calcolato a 0,15 centesimi, ossia il costo per kilowatt l’ora; ottenendo così un prezzo di 0,054 centesimi di euro. Una spesa davvero sostenibile che dà l’ulteriore conferma sul motivo per cui, più della maggior parte di persone preferisce il classico ventilatore all’installazione di un impianto di condizionamento (presente solamente nel 31% delle abitazioni). Questo vale anche per gli apparecchi portatili.

Impostazioni privacy