Premio Pensione, se continui a lavorare: guadagnerai di più in busta paga

Arriva il premio pensione, come richiederlo (newsby.it)
Newsby Valentina Giungati 21 Maggio 2023

La questione pensioni in Italia è sempre più problematica, ma presto potrebbe arrivare il bonus per un importo maggiorato.

Questo premio sarà destinato a coloro che scelgono di continuare a lavorare nonostante il raggiungimento dell’età pensionabile e quindi dopo i 67 anni. L’incentivo è stato introdotto dal governo per dare una spinta al piano di pensionamento e trovare un’alternativa agli strumenti che non potranno essere al momento attivati.

Sono due le novità introdotte con il decreto di marzo 2023: da un lato la permanenza di quota 103 e dall’altra il bonus destinato ai lavoratori pensionati.

Arriva il premio pensione: che cos’è e come richiederlo

Il documento è stato ufficialmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è quindi realtà: coloro che raggiunta l’età della pensione (fissata al momento a 67 anni) scelgono di continuare a lavorare e quindi di versare ulteriori contributi potranno avere un bonus aggiuntivo in busta paga.

Pensione novità
Novità pensioni in Italia, bonus Maroni (newsby,it)

Questo incentivo economico è stato definito “Bonus Maroni” ed è un premio destinato solo a coloro che rimandano il pensionamento. Un incentivo simile non è del tutto nuovo, era già stato attivato dal 2004 al 2007 con un aumento di stipendio e l’esonero contributivo. L’obiettivo è disincentivare l’uscita dal mondo del lavoro per tardare il momento in cui bisogna versare la pensione ed ottenere così un tempo maggiore per gestire i fondi che non sono sufficienti per il pensionamento degli italiani.

Questo bonus sarà corrisposto direttamente sullo stipendio, destinato ai lavoratori del pubblico e del privato con 67 anni e almeno 20 anni di contributi. Lo strumento di flessibilità permetterà di ammortizzare i costi e solo nel 2023 potrà essere utilizzato da almeno 6500 soggetti. Il datore di lavoro si trova sempre nella medesima situazione quindi non ci sono regole o complicazioni, continuerà a versare i contributi al dipendente.

I soggetti interessati possono richiedere l’incentivo dandone comunicazione diretta all’INPS anche online, accedendo al sistema di pensionamento. Si può accedere con SPID, CIE o Carta dei servizi e seguire la procedura automatizzata prevista già dall’Inps per l’invio delle comunicazioni. A quel punto l’ente verifica con il datore di lavoro che questa possibilità sia effettiva e che quindi non manchino i requisiti e successivamente attiva il vantaggio. Dal primo mese successivo il dipendente riceve il bonus direttamente sulla busta paga con uno stipendio nettamente più corposo.

Il premio pensione è molto valido e sicuramente avrà un impatto diretto sulla gestione del pensionamento ed offrirà a quanti desiderano continuare a lavorare una grande opportunità di guadagno.