Potresti avere diritto a questo bonus e non lo sai: controlla subito l’Isee

Bonus, in base all'ISEE - Newsby.it
Newsby Flavia Scirpoli 13 Ottobre 2023

Stiamo vivendo un momento difficile dal punto di vista economico. Chi però ha un certo Isee può usufruire di questo bonus.

Aumento nel costo della benzina e delle materie prime, bollette di gas e luce salate, tassi di interesse sui mutui altissimi: questi sono alcuni dei rincari che si sono avuti nell’ultimo anno e che si stanno ripercuotendo non poco sulle tasche degli italiani. Tante famiglie stentano ad arrivare a fine mese ma fortunatamente il Governo pensa a loro con dei Bonus, vale a dire delle agevolazioni, dei contributi o delle detrazioni, per vivere più dignitosamente. Spesso questi Bonus vengono concessi solo a chi ha un certo reddito, vale a dire il proprio Isee.

Che Isee serve per beneficiare dei nuovi Bonus?

Ci sono dei nuovi Bonus di cui probabilmente pochi sono a conoscenza e che spettano a chi ha un certo Isee.

Bonus: tutti quelli disponibili
Tutti i Bonus disponibili per redditi bassi – newsby.it

Ne possono usufruire quelle persone che hanno un reddito medio basso, cioè un Isee al di sotto dei 20 mila euro. Il Governo infatti vuole andare incontro alle esigenze delle famiglie che sono in sofferenza economica, magari con figli a cui badare. Per questo ha pensato ad una serie di Bonus per loro. Per prima cosa c’è la nuova Carta acquisti, sul quale vengono caricati 80 euro ogni due mesi. Questo denaro può essere speso per pagare la spesa o le bollette. 

Non tutti gli italiani possono richiederlo ma le famiglie con bambini con meno di 3 anni oppure i cittadini con più di 65 anni. Dal punto di vista del reddito, è necessario non avere un Isee superiore a 7640 euro. Un altro bonus è il Bonus cultura che spetta ai ragazzi nati nel 2004. Non c’è alcun requisito reddituale da rispettare. Quindi questi soggetti potranno ottenere un voucher del valore di 500 euro da spendere per acquistare materiali e biglietti legati al mondo della cultura. 

Si passa poi al Bonus occhiali, che permette di acquistare degli occhiali con uno sconto di 50 euro. Ne possono usufruire coloro che hanno un Isee non superiore a 10 mila euro. C’è poi anche il Bonus Trasporti che consente di acquistare abbonamenti mensili o annuali con un importante sconto di 60 euro. Spetta a coloro che hanno un IRPEF inferiore ai 20.000 euro.

Infine, è possibile usufruire del Bonus luce, gas e a acqua per il trimestre luglio-ottobre 2023. Tuttavia ne possono beneficiare solo coloro che hanno un Isee massimo di 9.530 euro per l’acqua e di 15 mila euro per luce e gas. Insomma, queste sono tutte misure che permettono di sostenere con più ampio respiro certe spese anche a coloro che non hanno un reddito molto alto.

Impostazioni privacy