Poste Italiane assume in tutta Italia: non serve per forza essere laureati

Posizioni aperte alle Poste Italiane (Instagram @posteitaliane - Newsby.it)
Newsby Margot Grossi 15 Ottobre 2023

Poste Italiane assume anche se non si è laureati. Ecco le posizioni aperte ed entro quando completare la propria candidatura online

Poste Italiane assume portalettere, ecco chi può presentare la candidatura: sono accettati anche i non laureati. Poste Italiane assume ed è alla ricerca di 225 postini in tutta Italia, con il compito di recapitare pacchi, lettere e raccomandate nell’area territoriale a cui si viene assegnati. Per gli assunti è previsto un contratto a tempo indeterminato. Sono aperte anche le selezioni per addetti allo smistamento.

Poste Italiane assume anche se non si è laureati

Per candidarsi all’annuncio basta inserire il proprio profilo entro il 5 ottobre 2023 nel sito di Poste https://www.posteitaliane.it nella sezione “carriere“, dove c’è scritto “posizioni aperte“. Qui, sono indicati i requisiti.

Le persone richieste devono essere in possesso di:

  • un diploma di scuola media superiore con votazione minima 70/100 o diploma di laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110;
  • patente di guida valida in corso idonea per la guida dei mezzi aziendali.

Per la sola provincia di Bolzano è richiesto anche il patentino del bilinguismo.

Poste Italiane assume anche non laureati
Poste Italiane assume anche ragazzi non laureati (NewsBy.it – ANSA FOTO)

Il contratto è a tempo determinato in base alle specifiche esigenze aziendali, sia in termini numerici che di durata. Sempre in base a queste, saranno individuate la regione e le province con le apposite sedi di lavoro, che variano e sono: Lombardia, Piemonte, Liguria, Valle D’Aosta, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Sardegna.

I candidati potranno indicare una sola area territoriale di preferenza ed essere impiegati nel processo di selezione in relazione alle necessità dell’azienda. Coloro che verranno individuati per i correnti fabbisogni riceveranno una mail, all’indirizzo di posta elettronica lasciato in fase di adesione al presente annuncio, da parte di “no-reply@test-toolkit.nl“, per sostenere il test di selezione, basato su ragionamento logico, che conterrà l’indirizzo Internet a cui collegarsi per effettuarlo, con tutte le necessarie spiegazioni per lo svolgimento. Controllare anche nella cartella SPAM.

Le persone che supereranno la prima fase di selezione (test attitudinale), potranno essere contattati da Poste Italiane per completare il processo di selezione. Quest’ultimo prevede la prova di idoneità alla guida del motomezzo (che verrà effettuata su un motomezzo 125 CC a pieno carico di posta) e un colloquio. Il superamento della prova moto è condizione essenziale affinché l’assunzione abbia luogo.

Le candidature dovranno essere inviate entro il 13 ottobre 2023. Il Gruppo Poste ha bisogno sostanzialmente di persone responsabili e coinvolte, che si comportano in modo etico, e garantiscono la centralità del cliente, la qualità del servizio e il fine del raggiungimento degli obiettivi.

Impostazioni privacy