Poste Italiane assume. Come candidarsi? Vediamo quali sono le figure più ricercate e lo stipendio netto a cui potranno aspirare i candidati
La più grande impresa italiana operante nel settore dei servizi postali, logistici e finanziari assume. Si tratta di Poste Italiane, fondata nei mesi immediatamente successivi a L’Unità d’Italia e ancora oggi, dopo oltre 160 anni, un punto di riferimento per la corrispondenza e non solo.
Sono numerosi i servizi che offre Poste Italiane. I suoi clienti hanno la possibilità di gestire in sicurezza vari pagamenti, piani di risparmio del denaro ed effettuare investimenti. Poste Italiane gestisce inoltre, attraverso l’operatore Poste Mobile, anche la telefonia.
I dipendenti che prestano il proprio operato all’interno di questa grande azienda italiana, con le oltre 12 mila e 700 sedi sparse in ogni angolo del Belpaese sono davvero numerosi.
Tra le mansioni richieste ci saranno quelle di addetto allo sportello postale, di postino, consulenti mobili e lavoratori operanti nel settore commerciale. La diffusione dell’azienda esiste anche grazie alla promozione dei servizi offerti.
Dal punto di vista del reclutamento, Poste Italiane agisce come un’azienda privata, pur essendo un’azienda pubblica. Non c’è bisogno infatti di sostenere uno o più concorsi pubblici: basterà svolgere uno o più colloqui, dopo i quali si avrà una risposta in merito.
Con questo articolo vogliamo informare i lettori circa l‘avviso effettuato da Poste Italiane riguardo l’assunzione di nuovi postini (e non solo) in tutte le zone del nostro Paese. Per effettuare la propria candidatura è necessario rispettare alcuni semplici requisiti.
Poste Italiane assume postini e altre figure. Come candidarsi
Poste Italiane è alla ricerca di lavoratori, tra cui la figura del postino, una delle più dinamiche da immettere nel personale. La persona che andrà a ricoprire tale ruolo, si occuperà di portare di persona lettere, pacchi e corrispondenze (bollette, raccomandate e documenti) casa per casa. La vettura verrà fornita direttamente da Poste Italiane, e sarà un motorino o un altro mezzo. Sostanzialmente, un postino smista la posta e organizza il suo percorso in base a essa, per portarla a cittadini privati e a singole aziende.
I contratti in questione sono per lo più a tempo determinato.
Come effettuare la propria candidatura? L’assunzione di nuovi postini è un qualcosa di molto frequente. Poste Italiane ha reso noto che entro il 2024 verranno assunti oltre 25 mila postini in tutta Italia
I requisiti per candidarsi sono il possesso di diploma, con una votazione di almeno 70 su 100, o di una laurea, con votazione minima di 102 su 110. Non occorre avere alcuna esperienza nel settore, ma solo una patente di guida regolare e in corso.
La candidatura andrà effettuata direttamente sul sito di Poste Italiane, dopo la quale si riceverà una risposta per mezzo di una mail no-reply@test-tooklit.nl. Nel caso di candidatura accettata, si dovrà svolgere un test preselettivo. Si tratta di una prova guida su uno scooter 125 CC e un esame orale. L’assunzione a tempo determinato avrà la durata di 3 o 4 mesi, per la quale si riceverà uno stipendio netto indicativo di 1.200 euro al mese.
Poste Italiane cerca anche altre figure specializzate, come operatori di sportello, laureati in ingegneria, lavoratori nel settore logistico e consulenti finanziari. Per avere ulteriori dettagli in merito, basterà collegarsi al sito di Poste Italiane.