ECONOMIA

PMexpo 2024, Trasarti (ISIPM): “Impossibile non parlare di IA, sta cambiando il modo di gestire i progetti”

PMexpo 2024 inizierà venerdì 4 ottobre e si svolgerà presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica di Roma. Non mancheranno dei workshop

Venerdì 4 ottobre prenderà il via a Roma l’edizione 2024 di PMexpo, l’evento gratuito dedicato al project management, organizzato dal 2011 dall’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM). Quest’anno sarà ospitato dal Centro Congressi Auditorium della Tecnica e si concentrerà su temi attuali come le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale e l’importanza di avere un occhio sempre più attento nei confronti della sostenibilità. Parlando ai microfoni di alanews, Graziano Trasarti, il presidente dell’ISIPM, ha spiegato quali saranno gli argomenti principali dell’edizione 2024 e ha fatto i nomi di alcuni dei relatori più celebri che saliranno sul palco.

I temi centrali di PMexpo 2024

Il PMexpo rappresenta uno dei più grandi eventi in Italia sul project management”, ha esordito Trasarti. “Come abitudine affronteremo a 360° tutti gli aspetti della disciplina del project management grazie anche agli oltre 40 interventi dei relatori, che approfondiranno tutti gli aspetti che più hanno a che fare con il contesto del project management”, ha proseguito il presidente dell’ISIPM, lasciando anche intendere che saranno previste delle forme di interazione con gli ospiti.

Per quanto riguarda i temi principali, Trasarti ha dichiarato che saranno affrontate problematiche e argomenti “come l’innovazione, la sostenibilità, i progetti di ricerca e sviluppo, la sanità e la pubblica amministrazione, l’intelligenza artificiale”. Si è poi soffermato su quest’ultimo aspetto, dichiarando che, come sta avvenendo in tanti altri campi, anche nel mondo del project management l’IA sta portando delle modifiche importanti alle modalità con le quali si gestiscono i progetti. Ciò avviene perché la nuova tecnologia “mette a disposizione strumenti che ci permettono di aumentare l’efficienza, diminuire i rischi e gestire al meglio le risorse dei nostri progetti”.

Trasarti: “Non si può più pensare solo alla chiusura dei progetti, bisogna avere una visione più ampia”

Secondo Trasarti, innovazioni come quelle portate dall’intelligenza artificiale stanno modificando in modo importante la figura del project manager, che sta assumendo sempre di più una dimensione di leadership e di gestione strategica. Non può più limitarsi a pensare a chiudere con successo i progetti in corso, ma deve anche dimostrare di avere una visione più ampia. “Dev’esserci un impatto positivo e sostenibile nel medio e lungo periodo”, ha sottolineato Trasarti.

I relatori presenti a PMexpo 2024

Il presidente dell’ISIPM ha ricordato che sul palco dell’edizione 2024 del PMexpo saliranno oltre 40 relatori, che porteranno “la loro esperienza e la loro visione spesso innovativa”. Tra di loro ci sarà anche Oscar Farinetti, il fondatore di Unieuro e di Eataly, che farà un intervento sulle “dieci mosse per costruire un progetto nel terzo millennio”. A parlare dell’interazione tra l’intelligenza artificiale e il project management ci penserà Antonio Nieto-Rodriguez, guru mondiale del project management.

Marco Sangiorgio, direttore generale e amministratore delegato del progetto Giubileo 2025, parlerà della sua esperienza nell’organizzazione di un evento così prestigioso e di come gli strumenti e i processi di project management sono stati usati per affrontare una sfida tutt’altro che ordinaria. Un altro relatore che calcherà il palco di PMExpo 2024 sarà Giorgio Locatelli, professore ordinario del Politecnico di Milano con alle spalle una grandissima esperienza internazionale, che parlerà delle problematiche che si riscontrano nella gestione dei mega progetti.

Trasarti: “A PMexpo 2024 ci saranno anche dei workshop”

Trasarti ha poi sottolineato che nel corso di PMexpo 2024 sarà possibile partecipare anche a dei workshop. “Quest’anno l’offerta è ancora più ampia rispetto agli scorsi anni. Per alcuni workshop non ci sono quasi più posti, quindi invito chi è interessato a prenotarsi il prima possibile”, ha aggiunto il presidente dell’ISIPM. “Vi invito a partecipare a PMexpo 2024 perché rappresenta una grandissima occasione per imparare, confrontarsi con gli altri e, soprattutto, per stringere delle nuove connessioni”, ha concluso Trasarti.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

4 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago