ECONOMIA

Pixel Tablet, il dock lo rende unico: Google fa di nuovo centro

Pixel Tablet, il dock lo rende unico: Google fa di nuovo centro

In occasione del lancio di Pixel 8a, Google ha introdotto sul mercato italiano il suo innovativo Pixel Tablet, disponibile sia con che senza la base dock dotata di altoparlante incorporato. Questo dispositivo si propone come una soluzione versatile e centrale per la gestione della domotica domestica, offrendo al contempo le funzionalità di un minicomputer portatile.

Pixel tablet di Google (Fonte IG @peacockinsidetech) newsby.it

Il design del Pixel Tablet è stato oggetto di una cura meticolosa. Con uno spessore di 8.1 mm e un peso di 493 grammi, si presenta leggermente più pesante dell’ultimo iPad ma mantiene una buona maneggevolezza. La finitura in ceramica opaca non solo conferisce al tablet un aspetto distintivo ma garantisce anche una presa sicura.

Caratteristiche e prestazioni

Disponibile in due eleganti colorazioni, grigio creta e grigio verde, il tablet è dotato di uno schermo LCD da 11 pollici con risoluzione 2560×1600. Nonostante la scelta dell’LCD anziché dell’OLED, lo schermo offre colori vivaci e una luminosità impressionante.

Il Pixel 8a di Google (Foto IG @google) newsby.it

Nonostante i quattro altoparlanti integrati nel tablet garantiscano una qualità audio accettabile per l’uso quotidiano, il dock con altoparlante incorporato non soddisfa appieno le aspettative in termini sonori. Il suono prodotto tende a essere troppo concentrato sui bassi e sulle medie frequenze, risultando simile a quello offerto da dispositivi audio economici.

Al cuore del Pixel Tablet troviamo il chipset Tensor G2 a 5 nanometri di Google, affiancato da 8 GB di RAM che assicurano prestazioni fluide e veloci. Le opzioni di archiviazione variano tra i 128 GB e i 256 GB. La connettività è garantita da Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2, sebbene manchi la possibilità di connessione diretta a reti mobili LTE o 5G.

Il dispositivo è equipaggiato con due fotocamere da 8 MP che forniscono immagini nitide in condizioni ottimali d’illuminazione. La batteria da 27 Wh promette fino a dodici ore d’utilizzo continuativo per streaming video; tuttavia nella pratica l’autonomia risulta leggermente inferiore ma comunque adeguata alla maggior parte delle esigenze quotidiane.

Con Android 13 preinstallato (aggiornabile ad Android 14), il Pixel Tablet offre l’interfaccia Material You tipica dei dispositivi Pixel. Una delle sue caratteristiche più interessanti è la Modalità Hub attivabile quando collegato alla docking station: questa trasforma il tablet in un vero centro multimediale domestico simile ai display smart Google Nest Hub.

Sebbene il prezzo possa apparire elevato considerando le specifiche tecniche complessive del pacchetto (tablet più dock), va sottolineato che questo dispositivo rappresenta una soluzione ideale per gli utenti profondamente integrati nell’ecosistema Google ed in particolare nella domotica domestica supportata dall’azienda.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

4 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago