La nota catena di supermercati sta apponendo un bollino rosso a molti dei suoi prodotti per allertare i consumatori abituali.
Il fenomeno dell’inflazione non ha colpito soltanto l’Italia, ma tutti i paesi dell’Europa. Ormai ci facciamo i conti da più di due anni, ma la situazione sembra colare sempre più a picco in una discesa inarrestabile. Adesso anche la grande distribuzione non ci sta e si è schierata dalla parte dei consumatori, contro i rincari proposti dai produttori. La prima mossa l’ha fatta Carrefour, nota catena di supermercati presente su tutto il territorio europeo. In Francia i clienti abituali hanno notato la comparsa di bollini rossi accanto ad alcuni prodotti.
Insieme al bollino la dicitura: “Questo prodotto ha visto il suo litraggio scendere e il prezzo praticato dal nostro fornitore salire”. Questo fenomeno sta prendendo il nome anglosassone di shrinkflation, ad indicare come alcuni furbi produttori abbiano diminuito le quantità dei loro prodotti lasciando il prezzo invariato o, peggio, aumentandolo vertiginosamente. Anche in Italia lo abbiamo notato, a partire dai detersivi che adesso vengono venduti in confezioni piccolissime ad un prezzo maggiorato. Ma anche articoli come pasta e yogurt si sono ridotti.
Bollino rosso sui prodotti: la mossa del Carrefour contro l’inflazione
L’Huffpost ha condotto una veloce ricerca nei punti vendita Carrefour di Milano e sembra che l’iniziativa di apporre il bollino rosso ai prodotti interessati dalla shrinkflation non sia ancora stata adottata anche in Italia. Intanto il problema si sta facendo più pressante e sono mesi che i distributori e i produttori si trovano a vivere una lotta serrata: da una parte i produttori sembrano inarrestabili nella loro corsa al prezzo più alto, la grande distribuzione cerca invece di tenerli a bada, per non perdere la propria clientela.

Insomma, i ricchi imprenditori non vogliono perdere il proprio denaro, e le spese le devono pagare, come sempre, i poveri cittadini che stentano ad arrivare alla fine del mese. In Francia Carrefour ha iniziato la sua lotta contro la shrinkflation apponendo su più di venti prodotti – dal tè freddo ai gelati – un bollino rosso.
Lo scopo, ha detto il capo di Carrefour Stefen Bompais, è quello di stigmatizzare i prodotti per “spingere l’industria produttrice a ripensare le sue politiche di prezzo“. Solo il tempo potrà dirci se la strategia avrà effetto. Intanto il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha pensato ad un piano per calmierare i prezzi a partire dall’autunno, iniziativa ben accettata dai distributori e ignorata dai produttori. Si preannuncia un autunno di lotte.