La Credem Banca amplia il proprio organico e ricerca numerose figure professionali, sia diplomati sia laureati, da assumere con possibilità di smart working entro la fine dell’anno in corso
Il gruppo Credem (Credito Emiliano SpA) è una banca privata italiana nata nel 1910 con l’iniziale nome di Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia e attualmente riunisce diverse società operative nel settore della finanza, presente a livello nazionale in 19 regioni. Conta più di 600 filiali e oltre 800 consulenti finanziari.
Oggi il Gruppo Credem impiega più di 6 mila dipendenti e, per il 2023, intende ampliare il numero le risorse prevedendo assunzioni entro fine anno di circa 280 figure professionali. Alcuni di questi inserimenti sono stati già effettuati ma sono disponibili ulteriori cento nuovi posti di lavoro in banca da coprire entro i prossimi mesi.
Il programma di sviluppo dell’istituto di credito intende rafforzare la rete commerciale, le filiali presenti sul territorio nazionale, il Virtual Contact Center, dedicato all’assistenza telefonica e online della clientela, la divisione Area Futuro, che riunisce le funzioni organizzazione, innovazione e sistemi IT di Credem Banca, Credemtel SpA e delle altre società del Gruppo che si occupano di trasformazione digitale, sviluppo prodotti e servizi per i clienti, e la rete Private di Credem Euromobiliare Private Banking.
Quali sono i profili ricercati
Le opportunità di lavoro in Credem Banca si rivolgono sia a diplomati sia a laureati, senza particolari esigenze per la tipologia di studi, da inserire nelle varie filiali in tutta Italia e nel Virtual Contact Center. Tra i requisiti richiesti ci sono una buona attitudine alle relazioni e buona efficacia comunicativa.

Ulteriori inserimenti riguardano neolaureati ed esperti in informatica, analisti, sviluppatori e project manager, laureati e laureate in ingegneria, matematica, informatica, fisica, statistica, per l’Area Futuro di Credito Emiliano.
Credem Euromobiliare Private Banking intende potenziare la rete di consulenti e cerca professionisti con esperienza e competenza nel settore della gestione dei grandi patrimoni con approfondite conoscenze in ambito finanziario.
In base ai profili e alle aree di inserimento le selezioni per le nuove assunzioni in banca si svolgeranno con diverse modalità: per lavorare nelle filiali Credem Banca e nel Virtual Contact Center i candidati dovranno sostenere due colloqui psicoattitudinali, uno individuale e uno di gruppo. Le selezioni per Area Futuro prevedono un colloquio tecnico prima e successivamente un colloquio individuale psicoattitudinale.
Per i nuovi assunti è prevista una modalità di lavoro in smart working, già ampiamente utilizzata dall’istituto di credito in quanto già oltre l’85% dei dipendenti Credem ha un contratto di lavoro di questo tipo. Coloro che sono interessati a candidarsi possono farlo visitando la pagine dedicata alle selezioni in corso, nella pagina del Gruppo riservata alle carriere “Lavora con noi”.