ECONOMIA

Padoan, ex ministro dell’Economia, sarà direttore Unicredit

Pier Carlo Padoan sarà il prossimo presidente di Unicredit. A designarlo è lo stesso consiglio d’amministrazione dell’istituto bancario, che ha cooptato l’ex ministro dell’Economia per il mandato che andrà dal 2021 al 2023.

Le esperienze accademiche e professionali

A renderlo noto è Jean Pierre Mustier, amministratore delegato di Unicredit. Che nel rendere noto il prossimo impegno di Padoan esprime la “massima soddisfazione“, dovuta alla “esperienza e conoscenza dell’Europa e del suo contesto normativo” del suo prossimo presidente.

Pier Carlo Padoan, settant’anni, è stato Direttore esecutivo per l’Italia del Fondo Monetario Internazionale dal 2001 al 2005 e poi vice segretario generale dell’OCSE. A livello accademico è stato ricercatore a Siena, per poi insegnare a La Sapienza di Roma, a Urbino e poi a Bruges, Bruxelles, Varsavia, La Plata e Tokyo.

Da sempre vicino al centrosinistra, aveva collaborato con i governi di Massimo D’Alema e Giuliano Amato, per poi svolgere il ruolo di ministro dell’Economia sotto i governi Renzi e Gentiloni. Candidatosi come deputato alle elezioni politiche del 2018, in quell’anno per la prima volta Padoan entrò al Parlamento dopo essere stato eletto con il Partito Democratico.

Padoan: “Lascerò il Parlamento”

Il nuovo ruolo in Unicredit lo costringerà tuttavia a lasciare la Camera, rinunciando al ruolo di deputato. “Sono felice di entrare a far parte del consiglio di amministrazione di Unicredit e sono onorato di esserne stato designato presidente – ha commentato Padoan –. Mi impegnerò pienamente nei miei nuovi compiti e confermo l’intenzione di lasciare il mio ruolo di parlamentare italiano. Sono molto grato al presidente Cesare Bisoni e all’intero consiglio di amministrazione di Unicredit per la fiducia che ripone in me in questo momento cruciale per l’Italia e per l’Europa“.

Unicredit è una azienda paneuropea vincente con solide e forti radici italiane e sono entusiasta di lavorare con il consiglio di amministrazione e il management team per capitalizzare questi punti di forza“, ha aggiunto Padoan.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

4 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

6 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago