ECONOMIA

NVIDIA supera Microsoft: ora è la società con la più alta capitalizzazione al mondo

NVIDIA sul tetto del mondo: supera Microsoft, piazzandosi come la società con la più alta capitalizzazione al mondo

In un’epoca dominata dall’innovazione tecnologica, NVIDIA ha raggiunto un traguardo storico, superando Microsoft per diventare l’azienda con il maggior valore di mercato a livello globale. Questo incredibile risultato sottolinea l’importanza crescente dell’intelligenza artificiale (AI) nel panorama tecnologico moderno e il ruolo chiave che NVIDIA gioca in questo settore.

NVIDIA supera Microsoft (Foto Ansa) newsby.it

La scalata di NVIDIA al vertice della capitalizzazione di mercato è stata alimentata dalla sua posizione dominante nel campo dei processori ad alte prestazioni, essenziali per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Martedì, le azioni del produttore di chip hanno visto un incremento del 3.5%, raggiungendo il prezzo di 135.60 dollari per azione e portando la capitalizzazione di mercato dell’azienda a 3.336 trilioni di dollari. Questa crescita ha permesso a NVIDIA di superare Microsoft, la cui capitalizzazione si è attestata a 3.325 trilioni dopo un calo dello 0.2% delle sue azioni.

Il ruolo nell’Intelligenza Artificiale

L’aumento vertiginoso delle azioni di NVIDIA, che hanno registrato una crescita del circa 173% solo quest’anno, contrasta nettamente con il rialzo più moderato del 19% delle azioni di Microsoft. La domanda per i processori top gamma NVIDIA continua a superare l’offerta, segno evidente della forte posizione dell’azienda nel mercato AI.

Il presidente e CEO diNvidia Corporation, Jensen Huang (Foto ansa) newsby.it

Con oltre l’80% della quota di mercato nei chip AI, NVIDIA si conferma come uno dei principali beneficiari dello sviluppo esplosivo dell’intelligenza artificiale. L’impressionante domanda per i suoi processori grafici e le previsioni ottimistiche fornite dall’azienda circa un anno fa hanno continuamente sorpreso positivamente gli analisti finanziari.

Per rendere le sue azioni ancora più attraenti agli occhi degli investitori individuali, NVIDIA ha recentemente effettuato uno split azionario 10 per uno, dimostrando una strategia aziendale attenta anche alla percezione sul mercato finanziario.La rapida ascesa nella valutazione – da 1 trilione a oltre 3 trilioni in meno di quindici mesi – testimonia non solo la solidità attuale dell’azienda ma anche le prospettive luminose che attendono NVIDIA nel futuro prossimo.

L’affermazione definitiva di NVIDIA come leader mondiale nella capitalizzazione mostra quanto profondamente l’intelligenza artificiale sia radicata nelle fondamenta del successo tecnologico contemporaneo. Con una domanda in continua crescita per i suoi prodotti innovativi e una visione chiara verso il futuro, sembra che nulla possa fermare l’avanzata della compagnia verso nuovi traguardi strabilianti nell’universo tech globale.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago