Non comprare gli occhiali: te li paga lo Stato col bonus | Piattaforma appena sbloccata: chiedilo ora

Bonus occhiali
Bonus occhiali - Newsby.it
newsby Angelica Gagliardi26 Febbraio 2023

Prevista a giorni la messa online della piattaforma: bonus occhiali, come funziona e chi può richiederlo, tutto ciò che devi sapere

Se n’era parlato a lungo e, finalmente, pare stia per essere reso disponibile. Si tratta del bonus occhiali, una misura di sostegno messa a disposizione delle famiglie per tutelare la salute della vista. Una cifra da spendere, per l’appunto, per l’acquisto di occhiali o lenti a contatto. Andiamo a scoprire tutti i dettagli, la piattaforma per le richieste dovrebbe attivarsi a breve.

Bonus occhiali
Bonus occhiali – Newsby.it

Sarà fruibile per tutto il 2023 e ed è attesissimo: sono moltissimi, infatti, i cittadini in attesa di presentare domanda per il bonus occhiali. Come funziona e a chi è rivolto, quali sono i requisiti per avervi accesso. Andiamo a fare chiarezza.

Bonus occhiali, in arrivo la piattaforma per le domande: come funziona

Chi ha bisogno di occhiali o lenti a contatto sa bene quanto possano essere costosi. Spesso le lenti vanno sostituite a seguito di visite di controllo dal proprio oculista, per non parlare di quelle a contatto, che possono essere giornaliere o al massimo mensili.

occhiali vista bonus
Come richiedere il bonus occhiali, i requisiti (newsby.it)

Ogni anno, dunque, per la salute dei nostri occhi, spendiamo una piccola fortuna. Per questo lo stato ha approvato il bonus occhiali, con l’intento di sostenere le famiglie con una cifra una tantum destinata proprio agli acquisti a cui abbiamo accennato.

Ovviamente, la misura, è destinata a chi risponde a dei requisiti reddituali precisi, come spesso accado. Nello specifico, in questo caso, è rivolta a coloro il cui ISEE non superi i 10 mila euro. Inoltre, il bonus viene riconosciuto una sola volta ad ogni membro del nucleo familiare avente diritto.

Di che cifra parliamo? Pare di 50 euro, che andranno a cumularsi con le detrazioni IRPEF al momento di fare la dichiarazione dei redditi. Come abbiamo accennato, il bonus è valido per tutta la durata del 2023.

Ciò significa che anche se abbiamo acquistato i nostri occhiali o le lenti a contatto prima della richiesta, possiamo comunque procedere a presentarla e ottenere, così, il rimborso, presentando lo scontrino.

Sembra, infatti, che la misura sarà erogata come voucher da spendere in quei negozi di ottica che fanno parte dell’iniziativa, la cui lista sarà messa a disposizione dei cittadini online. Infine, è importante sapere che la misura è garantita fino ad esaurimento fondi, di conseguenza occorre assicurarsi di essere tra i primi a presentare domanda per non rischiare di rimanere esclusi.