ECONOMIA

Motocicli, bene le immatricolazioni: +37% rispetto a giugno 2019

Non si può certo dire che la crisi sia superata, ma il settore delle due ruote a motore inizia a respirare e i numeri relativi alle vendite dei motocicli nel mese di giugno sono quantomento confortanti. È quanto emerge dai dati di immatricolazione diffusi nella giornata di mercoledì da Ancma, l’Associazione nazionale ciclo motociclo e accessori. Prendendo in esame il solo mese di giugno, si registra infatti un aumento delle immatricolazioni di oltre il 37% rispetto al sesto mese del 2019, una boccata d’ossigeno per il settore dopo il crollo delle vendite dei mesi scorsi dovuto alle restrizioni per la pandemia di coronavirus.

I dati delle immatricolazioni di cicli e motocicli, nel dettaglio

Nel mese di giugno il totale immatricolato di cicli e motocicli da 50 cc in su tocca quota 39.085, corrispondenti ad un incremento del 37,3%. Sono 22.229 gli scooter venduti, +26,5%, mentre il dato delle immatricolazioni delle moto aumenta addirittura del 55%, per un totale di 16.820 unità. 2.568, infine, i ciclomotori venduti +9,6% rispetto a giugno 2019. Bene anche l’elettrico, con 657 veicoli venduti (+17%). Ancma prevede, in quest’ultimo caso, che le vendite miglioreranno ulteriormente con l’ecobonus del 30% per l’acquisto di cicli e motocicli elettrici (che arriverà al 40%, in caso di rottamazione di un veicolo termico, in base alla norma inserita nel Dl rilancio).

Meno positivi, com’è facile predevere visto l’impatto della pandemia, i dati del primo semestre del 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. Le immatricolazioni di quest’anno raggiungono infatti le 106.874 unità, il 23% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. Le moto immatricolate sono 47.959 (-23,7%), gli scooter 58.816 (-22,3%). In calo anche i clclomotori, 7.984 (-17,1%). Il dato complessivo del mercato, che comprende immatricolazioni e ciclomotori, si attesta sulle 114.858 unità, -22,6% rispetto al primo semestre del 2019.

Magri (Ancma): “Chiediamo attenzione da parte delle istituzioni”

“Si continuano a scegliere le due ruote per passione e anche come soluzione fruibile di spostamento veloce, sostenibile ed efficiente – spiega Paolo Magri, presidente Ancma, attraverso un comunicato dell’associazione -. Leggere finalmente un dato positivo conferma ancora il valore simbolico del nostro settore nella mobilità della ripresa dopo un periodo così complicato e doloroso, ma rappresenta anche un riconoscimento concreto alle Case costruttrici per il loro impegno nella proposta di politiche commerciali efficaci”.

Magri è consapevole che la strada per l’uscita dalla crisi sia ancora lunga, e in questo senso è necessario, a detta dello stesso numero uno di Ancma, un intervento efficace da parte delle istituzioni: “Malgrado il dinamismo della domanda, che ridà ossigeno anche a una rete di vendita molto provata dal periodo di lockdown, nel primo semestre abbiamo perso il 22,6% – afferma –. Permane quindi un contesto economico di grave crisi, che i nostri associati hanno affrontato in assenza di misure incentivanti da parte del governo. Per la natura stagionale del nostro mercato, i volumi persi non saranno recuperati e su questo scenario negativo continuiamo a chiedere l’attenzione delle istituzioni nazionali e anche in sede europea, dove stiamo sostenendo la deroga all’entrata in vigore dell’omologazione Euro 5”.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago