Categories: ECONOMIA

Milano, nei negozi luci spente per protesta: “Bollette aumentate oltre il 300%”

[scJWP IdVideo=”2RN9qdGL-Waf8YzTy”]

Luci spente per un quarto d’ora in alcuni esercizi commerciali di Milano per protestare contro i rincari dei costi dell’energia. Le bollette, spiega Giuseppe Gissi, titolare del bar-pasticceria Tre Marie di viale Piave e aderente alla Fipe Confcommercio, hanno subìto “rincari di oltre il 300%” e a queste condizioni “non ce la possiamo fare neanche un mese in più“.

Da qui la decisione di aderire alla protesta, che ha portato il suo locale a tenere tutte le luci – della sala, delle vetrine, degli espositori e della cucina – spente per 15 minuti, suscitando così la curiosità dei clienti. L’imprenditore propone infine al governo di adottare il modello d’Oltralpe per fronteggiare l’emergenza: “Mi aspetto, come hanno fatto in Francia o in Inghilterra, che venga stabilito una base di prezzo oltre la quale interviene direttamente lo Stato a pagare la bolletta“.

Il direttore di Confcommercio Toscana: “Situazione drammatica, bisogna agire subito”

[scJWP IdVideo=”INuqAKFv-Waf8YzTy”]

Una protesta simile è andata in scena anche a Firenze e in diverse altre città d’Italia. Di fronte all’emergenza del costo dell’energia, gli esercizi commerciali hanno infatti spento le luci per un quarto d’ora, dopo aver esposto il mese scorso le proprie bollette alle vetrine. Sulla questione è intervenuto anche Franco Marinoni, direttore di Confcommercio Toscana: “E’ una situazione drammatica perché bollette che esplodono da 2 a 8 mila, da 4 a 20 mila, siamo in una dimensione non più gestibile. Urgono misure immediate, si parla di credito d’imposta almeno in una misura del 50%, una dilazione fino a fine anno, la fissazione di un tetto del costo dell’energia. Se i ricavi stavano un po’ ripartendo con la ripresa del lavoro, sono totalmente assorbiti dai costi che crescono. Non si può andare avanti così“, le sue parole.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago