È stato firmato oggi a Palazzo Isimbardi il protocollo d’intesa fra la Città metropolitana di Milano e il Centro operativo Sicurezza cibernetica della Polizia postale per prevenire e contrastare i crimini informatici commessi dagli hacker sulle infrastrutture tecnologiche critiche. Alla presentazione dell’accordo, firmato dal segretario generale della Città metropolitana, Antonio Sebastiano Purcaro, e dal Primo dirigente della Polizia di Stato, Tiziana Liguori, erano presenti anche il prefetto di Milano, Renato Saccone, e il questore Giuseppe Petronzi. “Oggi noi abbiamo una rete in fibra ottica di circa 4.200 km con una valorizzazione di circa 700 milioni di euro – commenta il vicesindaco metropolitano, Francesco Vassallo -. È ovvio che è un gigante dai piedi d’argilla, per cui abbiamo bisogno della collaborazione con la Polizia postale per controllare gli accessi a questa rete e garantirne la sicurezza“.
“I settori” colpiti dagli attacchi hacker a Milano e in Lombardia “sono svariati: non parliamo soltanto di servizi pubblici essenziali e strategici, ma parliamo anche di aziende e piccole-medie imprese. Generalmente si è attaccati nel quotidiano” e la vittima dei pirati informatici “può essere chiunque“. Così il Primo dirigente della Polizia di Stato Tiziana Liguori a margine della firma del protocollo d’intesa tra la Città metropolitana di Milano e il Centro operativo Sicurezza cibernetica della Polizia postale per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici sulle infrastrutture critiche.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…