Lidl cerca te, dopo la laurea partecipa al Graduate Program: come inviare la domanda

Opportunità Lidl per i neolaureati (newsby.it)
Newsby Valentina Giungati 23 Luglio 2023

Lidl offre una grande opportunità ai neolaureati che possono aderire al Graduate Program anche subito dopo aver conseguito il titolo.

L’azienda, in continua espansione, è a caccia di giovani motivati e volenterosi da formare al fine di investire quindi in risorse che poi saranno inserite nell’organico interno.

Collaboratori che curino aspetti commerciali, economici, finanziari quindi ogni membro della squadra è ben accetto.

Lidl: opportunità per i giovani

Il Graduate Program è un’ottima opportunità, si tratta di percorsi di formazione mirata pensati proprio per laureati che arrivando dall’università devono maturare esperienza. I migliori vengono selezionati e possono partecipare a questi programmi differenziati che si basano comunque su un’attività lavorativa quindi con salario mensile per un massimo di 1 anno.

programma Lidl
Lidl, programma di lavoro per neolaureati (newsby.it)

Un primo lavoro per il personale che viene così formato, fa esperienza nel settore specifico per una grande azienda e comunque riceve uno stipendio. Durante questo anno si viene sempre affiancati da specialisti esperti per acquisire tutte le competenze del caso. Tutte le lauree possono essere oggetto di un percorso, tra questi ci sono come aree disponibili: vendite, logistica, acquisti, merci, immobiliare, internazionale.

Ognuno si collocherà quindi in quella che rispecchia competenze e aspirazioni. La formazione e la crescita sono indispensabili e per Lidl offrire questo supporto per 12 mesi vuol dire anche investire in una risorsa che poi sarà assunta a tempo indeterminato. Viene fatto training diretto, rotazione nei vari settori, affiancamento e si possono provare ruoli differenti anche per capire quello che meglio si avvicina alle proprie competenze. Un luogo dove fare esperienza in modo intenso e pratico, senza dover ulteriormente attendere per trovare un lavoro, mettendo in gioco le proprie capacità e le competenze apprese nel percorso di studi.

Sul sito internet è possibile applicare per ogni area specifica, ci sono anche le posizioni aperte direttamente per i lavoratori quindi per farsi un’idea di quelle che sono le successive ricerche nel settore. Per incontrare gli specialisti e avere un confronto diretto, oltre a inviare la candidatura per il programma si può approfittare di uno dei tanti appuntamenti che si tengono in giro per l’Italia, spesso proprio nelle università.

A settembre a Trieste, a ottobre a Bari, Modena, Reggio Emilia, Torino, Roma, Milano, Siena, a novembre a Foggia, Bologna, Padova, Udine, Venezia, Piacenza, Roma, Pisa, Pordenone. Si terranno in tutto due incontri online, uno a ottobre e uno a novembre per chi non ha fisicamente modo di raggiungere gli incontri diretti. Le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito internet.

Impostazioni privacy