ECONOMIA

Lidl, causa persa con Bimby: dovrà ritirare il suo robot da cucina

Il Monsieur Cuisine Connect è troppo simile al Bimby, e dovrà essere ritirato dal mercato. Lo ha stabilito il Tribunale di Barcellona, che ha dato ragione alla Vorwerk nella causa contro la Lidl. Era infatti la nota catena di discount ad aver prodotto e distribuito il robot da cucina che riproduce in maniera fin troppo fedele alcune caratteristiche del noto prodotto della concorrenza.

Lidl e Bimby: i motivi della causa in tribunale

Secondo il Tribunale di Barcellona, infatti, il Monsieur Cuisine Connect viola i diritti esclusivi del brevetto europeo che protegge il ben più popolare Bimby. In particolare il robot da cucina della Lidl presenta una funzione bilancia che pesa gli alimenti con un circuito indipendente, esattamente come il prodotto della Vorwerk.

Lidl riproduce ognuna di queste caratteristiche sul suo robot Monsieur Cuisine“, si spiega nella sentenza del Tribunale di Barcellona. Era quanto sosteneva la Vorwerk, che già dal 14 giugno 2019 aveva presentato un primo reclamo per violazione dei brevetti depositati per il suo Bimby. E che sono protetti a livello europeo.

Una brevetto di quasi 15 anni fa e il nuovo prodotto

Il brevetto in questione risale al 2008, anno in cui la Vorwerk presentò il Bimby. La Lidl ha invece iniziato il lancio del suo robot da cucina low cost nel 2018. I prezzi ampiamente concorrenziali della catena tedesca avevano quindi attirato l’attenzione del competitor, dato anche il successo che il Monsieur Cuisine Connect era stato in grado di ottenere in un breve lasso di tempo.

Ora la decisione del Tribunale di Barcellona, che costringerà la Lidl a rimuovere il suo robot da cucina dai propri supermercati. Chiaramente la vicenda potrebbe anche non finire qui. Il grande successo del Monsieur Cuisine Connect potrebbe infatti dare vita a un’impugnazione della sentenza, con la vicenda legale contro Vorwerk e Bimby che potrebbe arricchirsi di una nuova puntata.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 giorno ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago